Fonte: Comunicato Stampa
GIANFRANCO MEGGIATO
TRA MUSICA E MATERIA
10 LUGLIO – 8 OTTOBRE
Mostra diffusa – RAVELLO
Liquid Art System
Inaugurata il 10 luglio a Ravello la mostra diffusa ” Tra Musica e Materia” di Gianfranco Meggiato, un’esposizione open air pensata per impreziosire l’offerta artistico-culturale del territorio e per la pubblica fruizione .
Il progetto è promosso dalla Liquid Art System , il circuito di gallerie di Franco Senesi, e gode del patrocinio del Comune di Ravello.
Ravellesi, turisti, vacanzieri, habituè, godranno di un allestimento a cielo aperto dello scultore veneziano , fortemente sostenuto dalla Liquid, da tempo sua galleria di riferimento, oltre che a Ravello, a Capri, Positano, e Miami.
Per Ravello, la Liquid ha scelto quattro monumentali sculture del Maestro veneziano:
- “Colpo d’Ala”, posta all’ingresso della città di Ravello, una spirale di circa tre metri di altezza, che con la sua leggiadria rappresenta un inno alla speranza, uno slancio vitale.
- “Respiro Quantico”, in Piazza Duomo, un disco che contiene al suo interno un triskele, simbolo antico di unione, di movimento dall’uno al tre, per rammentarci la nostra solo apparente frammentazione, come parte di un’unica Coscienza: siamo tutti Uno.
- ” Fiore d’Oriente” , posizionata in Via San Giovanni del Toro, simbolo di una terra pregna di tradizioni millenarie, un’opera in acciaio composta da un livellarsi di percorsi neri ed intricati, simbolo dei tanti “labirinti” delle nostre vite.
- Sfera Zaphira, lungo il viale di accesso al Palazzo Tolla,sede del Municipio, caratterizzata dal colore rosso, emana energia pulsante con al suo centro un lucido nucleo, invito ad uno sguardo interiore.
La mostra open air sarà fruibile fino all’8 ottobre , lasciando il segno di una contaminazione artistica tra opere e territorio. Un progetto che porta la scultura nel tessuto vivo della città, in connessione con il suo paesaggio, il suo ritmo, la sua storia musicale.
Il titolo, ” Tra Musica e Materia” vuole essere proprio un omaggio ad un luogo riconosciuto come ” città della musica” , posto in dialogo con la forma e la materialità delle opere uno dei più prolifici scultori italiani contemporanei, tra i più apprezzati a livello internazionale.
È questa la visione che anima Liquid Art System: portare l’arte fuori dai luoghi chiusi, restituirla al paesaggio, sottrarla al recinto della contemplazione esclusiva ed immergerla nello spazio comune.
Inoltre, per celebrare il progetto espositivo, il 1 Agosto alle ore 19 , alla presenza del Sindaco Paolo Vuilleumier, del gallerista Franco Senesi e di Gianfranco Meggiato, presso la sede Liquid di Ravello, in Piazza Duomo, sarà presentata una selezione di opere dell’artista tra cui le sue iconiche sfere in bronzo a cera persa.