Fonte: Il Mattino
di Anna Maria Boniello
Scoppia la guerra tra Capri e Anacapri dopo la revoca da parte dell’ amministrazione comunale del paese della Piazzetta della delibera per la realizzazione di una funicolare interrata tra i due centri. In piazzale Europa, dove secondo il progetto (il cui costoso studio di fattibilità era stato approvato da entrambi i comuni) dovrebbe sorgere la stazione intermedia tra il porto di Marina Grande e Anacapri, il Consiglio comunale caprese ha adesso deciso di realizzare un parcheggio. E ieri al Comune «di sotto» è arrivata una lettera ufficiale in cui, esprimendo «forte rammarico» per il dietrofront sulla funicolare, il sindaco di Anacapri, Alessandro Scoppa, comunica al collega di Capri Marino Lembo e al prefetto di Napoli la decisione di procedere alla «formale interruzione dei rapporti istituzionali con l’ amministrazione comunale di Capri». La lettera è stata inviata per conoscenza anche alle associazioni di categoria e alla delegazione caprese della Unc, Unione Nazionale Consumatori.
Già dopo il voto erano arrivati echi dei malumori dal comune «di sopra», che punta sulla funicolare per rompere il suo isolamento. Come ha scritto Scoppa nella lettera, «l’ amministrazione anacaprese aveva chiesto più volte di incontrarsi con l’ amministrazione di Capri per discutere e ricercare soluzioni su argomenti di grande interesse comune». Richieste rimaste inevase, e seguite dal clamoroso dietrofront in aula.
«Mi riferisco – continua il sindaco di Anacapri – alle dichiarazioni fatte nel post Consiglio in direzione dell’ apertura di un tavolo di discussione da parte di chi ha ignorato i precedenti inviti ed ha revocato la delibera che apriva il dialogo sul tema». Forse a causa dell’ ora tarda con la quale è arrivata in Comune la nota del sindaco di Anacapri, nessuna reazione si è registrata ieri a Capri; il sindaco Marino Lembo ha fatto sapere perrò che oggi si riunirà il gruppo di maggioranza. Mentre i politici litigano, una buona notizia sul fronte del comparto turistico: il «Capri Palace», che si trova in territorio di Anacapri ed è tra le punte di diamante dell’ accoglienza turistica isolana, è entrato a far parte come primo albergo italiano della «Jumeirah Group», prestigiosa catena alberghiera di lusso, membro della «Dubai Holding». L’ annuncio è stato dato dall’ amministratore delegato di «Jumeirah Group»: «SCapri Palace – ha detto – è uno degli hotel più conosciuti ed apprezzati d’ Europa. L’ attuale direttore generale dell’ hotel Ermanno Zanini continuerà a ricoprire il suo ruolo, assumendosi anche ulteriori responsabilità come Regional Vicepresident for Italy per il Gruppo Jumeirah»