• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Toghe sotto inchiesta ora parla D’Onofrio

di Redazione
11 Dicembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Leandro Del Gaudio

IL CASO Dovrà replicare alle accuse di un armatore e al contenuto di alcune intercettazioni ambientali. Poi dovrà spiegare per quale motivo ha accettato biglietti omaggio per assistere alla partita del Napoli a Torino contro la Juventus (settembre del 2018), con tanto di ospitata in un albergo del capoluogo piemontese.

Sono questi i punti su cui avrà inizio l’ interrogatorio di Vincenzo D’ Onofrio, procuratore aggiunto ad Avellino, finito in un’ inchiesta a carico di un armatore sorrentino, un fascicolo nato a Napoli e trasmesso a Roma per motivi funzionali.

DUE ACCUSE Ore 15.30, piazzale Clodio, Roma. Tocca al magistrato D’ Onofrio presentarsi nell’ ufficio guidato dal collega procuratore aggiunto Paolo Ielo, che sta conducendo verifiche su quanto emerso da conversazioni captate grazie al Trojan, ma anche su quanto dichiarato dall’ imprenditore sorrentino Salvatore Di Leva.

Una vicenda che vede D’ Onofrio sotto accusa per due vicende parallele: è indagato per aver fatto pressione nei confronti di Salvatore Di Leva, perché gli riparasse una barca in possesso del vicesindaco di Piano di Sorrento Pasquale D’ Aniello, ma che usava di tanto in tanto per qualche gita nel golfo; ma anche per aver accettato quattro biglietti omaggio, per sé e per la sua scorta, per andare a vedere il Napoli (squadra di cui D’ Onofrio è appassionato) in casa della Juventus, in una trasferta che prevedeva anche il pernottamento a Torino. Due accuse che viaggiano in parallelo, dunque: concussione per la storia della barca; e corruzione per l’ esercizio della funzione, dopo aver accettato la trasferta omaggio a Torino.

Raggiunto dal Mattino, D’ Onofrio si limita a una replica istintiva: «È assurdo, in questa storia non voglio apparire come un miserabile concussore». E a chi gli ha chiesto se ha intenzione di fare un passo indietro, ha replicato: «Resto al mio posto. E dove vado? In mezzo a una via?».

Un caso da approfondire, partiamo dalla fine, dalla storia dei biglietti del Napoli. Secondo quanto emerso da alcune intercettazioni, ad offrire la trasferta a D’ Onofrio e alla sua scorta sarebbe stato l’ ex patron di Alma Luigi Scavone, finito sotto inchiesta a Napoli per frode fiscale. Come sarebbe avvenuto l’ omaggio tra l’ ex patron di Alma e il procuratore aggiunto di Avellino? Stando a quanto emerso, non ci sarebbe stato alcun contatto diretto tra i due, mentre il tramite sarebbe stato un uomo della scorta del magistrato, che gli avrebbe recapitato i ticket omaggio.

Fatto sta che oggi D’ Onofrio potrà replicare alle accuse. Difeso dal penalista Mario Terracciano, racconterà del rapporto di amicizia che lo lega a D’ Aniello (teste nell’ inchiesta romana), che gli avrebbe prestato in più occasioni la barca poi finita nel cantiere di Di Leva in attesa di rimessaggio. Inevitabili alcune domande: ha realmente esercitato delle pressioni sull’ armatore per la manutenzione? Ha alzato la voce, magari in linea con un temperamento esuberante?

E a che titolo poteva pretendere il rimessaggio di una barca non sua? Tutto dipende da quanto dichiarato da Di Leva, a sua volta finito in un’ indagine napoletana su trame oscure consumate nel suo cantiere di Marina di Stabia. Indagine, quest’ ultima, condotta dai pm Giuseppe Cimmarotta e Henry John Woodcock, che hanno visto coinvolti personaggi di ruoli ed estrazioni differenti. Come è noto, è finito sotto inchiesta anche il magistrato Andrea Nocera. Difeso dal penalista Alfonso Furgiuele, avrebbe ricevuto biglietti per Capri in cambio della disponibilità (ipotetica) a riferire fatti segreti in un’ indagine sullo stesso Lauro. Vicenda analoga a quella che vede coinvolto l’ ufficiale della Finanza Gabriele Cesarano (attualmente in forza alla nostra intelligence), presente nell’ incontro della primavera scorsa nel cantiere di Di Leva.

Difeso (da ieri) dalla penalista napoletana Ilaria Criscuolo, Cesarano è stato interrogato a Roma venerdì scorso, rispondendo alle domande su fatti legati a Di Leva. Possibili convergenze, connessioni che ruotano attorno al ruolo dell’ armatore. Ma chi è Salvatore Di Leva? Difeso dai penalisti Immacolata Marra e Vitale Stefanelli l’ imprenditore sorrentino è stato il target numero uno dell’ inchiesta. Sul suo cellulare è comparso il trojan che ha aperto nuovi filoni investigativi, che hanno visto coinvolto anche l’ armatore Salvatore Lauro. Difeso dal penalista Luigi Tuccillo, Lauro ha di recente manifestato amarezza per gli esiti di questa indagine, mostrandosi comunque disponibile a fornire chiarimenti agli inquirenti.

Un’ inchiesta giunta allo snodo che conta, dopo mesi di intercettazioni e atti riservati, con il faccia a faccia a Roma tra i titolari di una parte delle indagini e il magistrato indagato.

Prec.

Grido disperato dei commercianti «Risolvere la querelle trasporti»

Succ.

Capri: il belvedere di Pizzolungo torna pubblico

Articoli Correlati

Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino
Cultura

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino

20 Ottobre 2025
Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes
Events

Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes

20 Ottobre 2025
Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Succ.
Capri: il belvedere di Pizzolungo torna pubblico

Capri: il belvedere di Pizzolungo torna pubblico

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]