• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

The Tempest – L’ologramma di Michelangelo Bastiani in scena a Villa Lysis – 11 Agosto ore 19 – Capri

di Redazione
8 Agosto 2024
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

MICHELANGELO BASTIANI

THE TEMPEST

Villa Lysis, Capri

Opening

11 Agosto ore 19

Arte e Teatro: un’ologramma in scena 

per lo spettacolo teatrale en plein air omaggio a Shakespeare

The Tempest è un video ologramma realizzato da Michelangelo Bastiani , composto da una bottiglia artigianale in vetro soffiato, al cui interno viene riprodotta una vorticosa e scenografica tempesta. 

L’artista mette al centro della sua indagine la maestà della natura e, grazie all’uso delle tecnologie più avanzate, rende l’immagine video, per sua natura bidimensionale, volumetrica e realistica. Il vetro è il tramite di cui si serve per mettere in comunicazione reale e virtuale: la tangibilità di un oggetto di uso comune e l’immaterialità del video.

Giocando coi movimenti dell’acqua, Bastiani riesce a racchiudere l’ologramma in esatta proporzione alle forme della bottiglia, creando un singolare effetto ottico tale da farci percepire l’opera come un unicum. 

Un fenomeno percettivo spiegabile attraverso alcune leggi della Gestalt: buona forma, prossimità, buona continuità, destino comune. Il titolo è tratto dall’omonima piece teatrale scritta da William Shakespeare, ambientata su di un’isola imprecisata del Mediterraneo, che verrà messa in scena l’11 agosto alle ore 19 a Villa Lysis, in una adattamento speciale a cura della compagnia Il Demiurgo.

L’opera di Michelangelo Bastiani diverrà parte integrante dello spettacolo e sarà messa in comunicazione con gli attori e con il pubblico. La video installazione resterà poi in mostra nella sala dell’oppio della storica dimora di Fersen fino all’11 settembre.

Michelangelo Bastiani – Cenni biografici

Artista fiorentino, nato a Bibbiena (AR) il 26 luglio 1979, si laurea all’Accademia di Belle Arti nella sezione di Pittura e Fotografia del Maestro Gustavo Giulietti dopo il diploma all’Istituto d’arte di Firenze.

Ha vissuto per alcuni anni negli Stati Uniti prima in California e poi a New York, dove ha completato la sua formazione presso la Art Student League studiando Computer Art e lavorando per una fondazione americana per l’arte.

Ha tenuto mostre acclamate dalla critica in importanti città italiane, come Roma, Venezia, Milano, Pietrasanta, Capri, ed in numerose sedi pubbliche e private all’estero, tra cui:  Parigi, Londra, Città del Messico, Miami, New York, San Paolo, Monaco di Baviera, Istanbul.

Le opere di Michelangelo Bastiani sono installazioni video su grandi schermi, video proiezioni interattive e ologrammi, incentrate in particolare sugli elementi della natura e sullo stato della materia.

Basandosi sulla teoria oleografica di Bohm secondo cui “il nostro universo è un ologramma gigantesco e splendidamente dettagliato”, le opere di Bastiani riproducono un microcosmo in una bottiglia, dove i video, bidimensionali per natura, diventano realtà solide e dinamiche.

Un processo futuristico dell’arte, che unisce multimedia e oggetti reali, dove l’opera d’arte diventa un luogo di animazione culturale interattiva.

Analogico e digitale si fondono nei suoi ologrammi racchiusi in bottiglie e barattoli trasparenti, nelle video istallazioni e proiezioni interattive posizionate a parete, come sul pavimento.

Al confine tra reale e virtuale, l’artista  riproduce una dimensione in cui due realtà convivono, fino a crearne una terza. Un microcosmo perennemente in movimento e in comunicazione con lo spettatore, in cui natura e artificio coesistono, seguendo una ricerca artistica in cui l’unica costante sembra essere la trasformazione e l’evoluzione delle sue opere nel tempo.


 

Prec.

Premio Capri Danza International 2024 – Danzano le stelle XII Edizione 9 Agosto alla Certosa di San Giacomo

Succ.

Revelation – Carla Iacono porta in mostra l’hijab al Museo del Centro Cerio di Capri

Articoli Correlati

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI
Comunicati Stampa

SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI

10 Ottobre 2025
La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet
Comunicati Stampa

La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet

10 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Comunicati Stampa

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

9 Ottobre 2025
Succ.
Revelation – Carla Iacono porta in mostra l’hijab al Museo del Centro Cerio di Capri

Revelation - Carla Iacono porta in mostra l'hijab al Museo del Centro Cerio di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]