Fonte: Il Mattino.it
di Anna Maria Boniello
A Capri Natale con la solidarietà al primo posto, lo annuncia “That’s Amore Capri”, l’associazione di imprenditori isolani che organizza e promuove una serie di attività finalizzate alla donazione in favore di “Soleterre”, la fondazione onlus che garantisce cure, accoglienza, attività ludico didattiche e supporto psicologico ai piccoli pazienti oncologici e ai loro familiari, in reparto, in day hospital, ma anche fuori dagli spazi di cura prendendosi cura di chi è in cura per migliorare l’aderenza terapeutica e quindi le possibilità di guarigione, permettendo a ogni minore con diagnosi di tumore di diventare “Grande contro il Cancro”. I risultati raggiunti per il 2024 superano la somma di cinquantamila euro, come annunciato dal presidente di “That’s Amore Capri”, Costanzo Porta, che insieme agli altri soci si adopera da anni a favore della onlus che si prende cura della salute dei bambini di ogni nazione. E dopo la soddisfazione per l’ottimo risultato raggiunto il presidente di “That’s Amore Capri” e imprenditore isolano Costanzo Porta continua sottolineando che «È solo motivo di orgoglio verificare fattivamente che il discorso che abbiamo portato avanti per primi, solidarietà e destagionalizzazione turistica, con indubbi sacrifici da parte di tutti coloro che hanno creduto al progetto di That’s Amore Capri, oggi, probabilmente, sono in agenda per molti. That’s Amore Capri – continua il presidente – è tenacemente impegnata a continuare le sue attività di beneficenza come ha già fatto nel 2024 portando Capri attraverso i grandi nomi, con un importante lavoro di comunicazione, all’attenzione dei mass-media per quasi tutto l’anno ed è stato volano per portare finalmente, e per la prima volta l’alta cucina, dando la possibilità di fare cultura a trecentosessanta gradi sull’isola. Una mission importante e risorsa per l’intero territorio e i suoi stakeholders portata avanti giorno dopo giorno, con un instancabile lavoro coordinato dal direttore artistico della manifestazione, Valerio Pagano, e con l’immancabile supporto dei soci dell’associazione That’s Amore Capri e dei tanti amici che mai hanno fatto mancare la loro collaborazione, riconoscendo così a That’s Amore Capri serietà, professionalità, passione, e appunto come nel nostro ‘nome’ l’unione tra amore e Capri. Inoltre, sottolineiamo che tutto ciò che abbiamo raggiunto è merito esclusivo del supporto di imprenditori isolani e non e del pubblico pagante che ci ha seguito evento dopo evento». È previsto a breve, infine, tra le nuove iniziative uno sportello dedicato ai giovani ragazzi isolani e le loro famiglie messo a disposizione da “That’s Amore Capri” che allargherà, dunque, la sua collaborazione con la Fondazione Soleterre, ad un altro ambito progettuale, per rispondere a un crescente e diffuso malessere tra i giovani dell’isola.