Fonte: RaiNews.it
Servizio di Lara Martino – Montaggio di Stefano Scaramuzzo
Il respiro del mondo in affanno ha animato la video installazione di oltre quattro metri al centro della mostra “Climate” di Michelangelo Bastiani nella chiesa San Giuseppe delle Scalze a Napoli. Un progetto site specific tutto dedicato all’ambiente e ai rischi del riscaldamento globale per quindici giorni ha attirato numerosi visitatori che con “Exhale” – questo il titolo del grande schermo nella navata principale della chiesa napoletana oggi sede di una rete di associazioni socio-culturali, Le Scalze appunto – hanno potuto riflettere sulle trasformazioni della materia osservando acqua e vapore mescolarsi e condensarsi scenograficamente in un nuovo liquido. Gli appassionati di arte e tecnologia, superata la bellezza barocca della facciata ad opera di Cosimo Fanzago, hanno potuto ammirare anche gli ologrammi delle “nuvole in bottiglia” e “Proserpina”, un’altra proiezione luminosa dove si intrecciavano quattro figure umane, simbolo dell’alternarsi delle stagioni. Opere digitali che hanno riempito uno scrigno d’arte riuscendo a scuotere le sensibilità individuali.
Video