• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Test ogni 15 giorni per individuare gli asintomatici

di Redazione
14 Settembre 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

NAPOLI. Tre. È questo il numero attorno al quale si giocherà una parte importante della lotta al Covid nelle scuole di Napoli. Tre, infatti, è la percentuale di prevalenza attesa di positivi tra gli studenti. Per tenere la pandemia sotto controllo, individuare e isolare sul nascere eventuali focolai e garantire la tenuta delle scuole, sarà quindi fondamentale il monitoraggio della circolazione del Covid. Per questo l’ Asl Napoli 1, guidata da Ciro Verdoliva, ha messo a punto un piano su più livelli.

Il monitoraggio coinvolgerà gli alunni tra i 6 e gli 11 anni e tra 12 e 14 anni di età nelle scuole primarie e secondarie che possono essere facilmente asintomatici ma in grado di contagiare eventualmente soggetti fragili. Per questo nelle “scuole sentinella” verranno invitati gli studenti, con cadenza quindicinale, ad effettuare test molecolari salivari, senza tampone. Il tutto avverrà gratuitamente e rigorosamente su base volontaria.

Ricordiamo che si tratta di tamponi assolutamente non invasivi. Le scuole coinvolte a Napoli sono 10, più una scuola di Anacapri.

LE SCUOLE COINVOLTE. In città le prime scuole a partecipare al monitoraggio saranno il 55mo circolo “De Vito Piscicelli”, la media statale “D’ Ovidio Nicolardi”, gli istituti comprensivi “Bovio Colletta”, “G. Falcone”, “Aldo Moro”, “Savio Alfieri”, “J. F. Kennedy”, “Russo Montale”, “Pascoli 2” e la scuola secondaria di I grado “Tito Livio”. Ad Anacapri parteciperà il comprensivo “Gemito”. In base a criteri di rotazione, poi, ogni mese saranno inclusi altri istituti scolastici. Intanto continuano anche gli open days di “Viva la scuola”, che a Napoli si svolgono contemporaneamente agli altri Open Day, domani e il 18 settembre, senza necessità di prenotazione per studenti e personale scolastico. L’ appuntamento è alla stazione marittima dalle 9 alle 18 con mille dosi a giornata, alla Mostra d’ Oltremare nella stessa fascia oraria con 3.500 dosi a giornata, e alla Fagianeria di Capodimonte (stessi orari e giorni) con mille dosi giornaliere. Inoltre, il 16 e 17 settembre l’ Asl partenopea allestirà anche un camper vaccinale in piazza del Gesù per gli alunni, genitori e personale scolastico delle scuole della zona: i licei “Genovesi”, “Pimentel Fonseca”, “Vittorio Emanuele II”, Isis “Casanova”, Ic “Foscolo Oberdan”. Con l’ obiettivo di estendere al massimo la campagna di vaccinazione, l’ Asl Napoli 1 ha previsto camper vaccinali a scuola già dalla prossima settimana, in particolare nelle periferie per gli studenti dei quartieri con un tasso di vaccinazione più basso come Barra, Ponticelli, Scampia.

Prec.

Capri, una quasi-reunion della Nuova Compagnia di Canto Popolare

Succ.

Pesca illegale di datteri, il Comune è parte civile

Articoli Correlati

Anziani maltrattati, assolta dipendente della San Giuseppe
News

Anziani maltrattati, assolta dipendente della San Giuseppe

3 Ottobre 2025
Le Conversazioni, via agli appuntamenti autunnali. Tra i protagonisti Richard Ford e Carlo Verdone
News

Le Conversazioni, via agli appuntamenti autunnali. Tra i protagonisti Richard Ford e Carlo Verdone

3 Ottobre 2025
Anacapri si illumina di rosa per la lotta al tumore al seno, a sostegno della Campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC
News

Anacapri si illumina di rosa per la lotta al tumore al seno, a sostegno della Campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC

2 Ottobre 2025
Alleanza per il turismo di Capri
News

Alleanza per il turismo di Capri

2 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
News

«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»

2 Ottobre 2025
Succ.
Capri ed Anacapri, “ufficio del paesaggio” condiviso

Pesca illegale di datteri, il Comune è parte civile

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]