Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Proteggiamoci a Capri primo step per la realizzazione dell’isola Covid free. Imprenditori e operatori turistici aderiscono al protocollo approvato congiuntamente dai comuni di Capri e Anacapri per sottoporre a tampone i lavoratori provenienti dalla terraferma e comunicare settimanalmente i dati rilevati. «Accogliamo in pieno l’iniziativa ha detto Costanzo Porta storico e noto imprenditore isolano voluta dalle amministrazioni comunali, vogliamo innanzitutto il bene e la sicurezza della nostra isola». La campagna Proteggiamoci potrebbe essere la prima fase per la ripartenza in assoluta sicurezza dell’isola azzurra pronta a scaldare i motori in vista della stagione turistica 2021. «Per il protocollo Proteggiamoci ha commentato il presidente Ascom Confcommercio Capri Luciano Bersani ci sarà completa adesione da parte dei nostri associati, ognuno di noi collaborerà e farà quanto necessario». Massimo impegno per l’iniziativa verrà dato anche dall’Ascom Confcommercio Anacapri. “Come operatori turistici – ha detto la presidente Ascom Anacapri Gelsomina Maresca – ci impegneremo a rispettare e seguire il protocollo e auspichiamo un piano vaccinale a breve per tutta la popolazione isolana per accogliere questa nuova stagione turistica in modo dignitoso”. E dopo Proteggiamoci a Capri ci potrebbe essere una campagna vaccinale integrale dell’intera popolazione e l’istituzione, sulla falsariga di quanto si sta pensando nelle altre località insulari famose e turistiche, come la Sardegna e la Grecia, di un pass vaccinale per offrire una vacanza in piena sicurezza e garantire un’isola azzurra Covid free.