• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Teatro di San Carlo: la programmazione in streaming di dicembre 2020

di Redazione
20 Novembre 2020
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

fonte: comunicato stampa

Il Teatro di San Carlo coinvolge in un Progetto Streaming senza precedenti le grandi voci della lirica mondiale e lancia per il mese di dicembre un programma di respiro internazionale con concerti e  danza con nomi del calibro di Elina Garanča, Jonas Kaufmann Maria Agresta, Nadine Sierra, Ildar Abdrazakov, Pretty Yende, Xabier Anduaga.

Saranno rispettati, durante lo streaming online, tutti gli standard di sicurezza attraverso una nuova configurazione dello spazio, con la platea che sarà occupata dall’Orchestra, i palchi dagli artisti del Coro e il palcoscenico da grandi voci soliste o dagli artisti del Ballo.

Sono otto in tutto gli appuntamenti programmati in streaming che saranno trasmessi nel corso di tutto il mese di dicembre attraverso i canali social del Teatro.

Una programmazione resa possibile grazie al sostegno della Regione Campania, di Philippe Foriel-Destezet, Pastificio Di Martino e di tutti gli imprenditori di Concerto d’Imprese che, compiendo un gesto di mecenatismo illuminato, non rinunciano a sostenere la cultura anche in un periodo caratterizzato dall’ assenza forzata del pubblico a causa dell’emergenza Covid.

Il cartellone on line prevede:

  • Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni in forma di concerto con Juraj Valčuha sul podio impegnato a dirigere Orchestra, Coro del Teatro di San Carlo e un cast vocale che annovera due delle più grandi voci del nostro tempo: Elina Garanča (Santuzza) e Jonas Kaufmann (Turiddu), quest’ultimo di nuovo al San Carlo dopo il grande successo dell’Aida della scorsa estate in Piazza del Plebiscito. Cavalleria rusticana sarà registrata martedì 1 dicembre e sarà trasmessa in prima visione venerdì 4 dicembre sulla pagina Facebook del Teatro. 
  • Gala Belcanto, le più belle arie del repertorio belcantistico interpretate da artisti di fama internazionale come Maria Agresta, Ildar Abdrazakov,Nadine Sierra, Pretty Yende, Xabier Anduaga, sotto la direzione di Giacomo Sagripanti. Saranno eseguiti Arie, duetti e sinfonie di Mozart, Rossini, Bellini e Donizetti.
  • La Petite Messe solennelle di Gioachino Rossini nella versione per soli, coro, due pianoforti e armonium, vedrà protagonista il Coro del Teatro di San Carlo diretto da Gea Garatti Ansini.
  • Le Quattro Stagioni coreografia che Giuseppe Picone ha concepito per il Balletto del Teatro di San Carlo sui celebri Concerti di Antonio Vivaldi eseguiti dal vivo dall’Orchestra.
  • Dalla Villanella alla Canzone Napoletana Classica i classici della canzone napoletana interpretati dal Coro del Teatro di San Carlo diretto da Gea Garatti Ansini.
  • Il Quartetto d’archi del Teatro di San Carlocomposto da Cecilia Laca, Luigi Buonomo, Antonio Bossone, Luca Signorini eseguirà il Quartetto per archi n. 8 in do minore, op. 110 di Dmitrij Šostakovič e il Quartetto per archi n.4 in do minore, op. 18 di Ludwig van Beethoven.
  • Il Concerto di Natale diretto da Juraj Valčuha sarà trasmesso da Rai 3 in data da definire. In programma musiche di Nino Rota (Prova d’Orchestra-Suite; La strada – Suite per orchestra)) Ottorino Respighi (La boutique fantasque), Amilcare Ponchielli (Elegia per grande orchestra).
  •  Gran Gala di Natale, un gala di danza che vedrà i solisti, i primi ballerini e tutta la Compagnia del Massimo napoletano rallegrare il pubblico a casa attraverso grandi classici della danza

Dopo mesi di programmazione on line gratuita, che ha fatto registrare, tra la scorsa primavera e il mese di novembre un numero importante di spettatori da ogni parte del mondo, il Teatro di San Carlo ha deciso di prevedere per la programmazione di dicembre un contributo simbolico di un euro.

Tutti i contenuti inediti saranno disponibili, attraverso i canali social del Teatro, per 7 giorni  e al costo di 1 euro e, successivamente,  saranno fruibili on demand al costo di 2,49 euro o 4,49 euro secondo lo spettacolo prescelto.

Prec.

Focus di Massimo Maresca – «Ciò che gli occhi non sanno»

Succ.

Più telecamere, via libera al progetto di 250mila euro

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Contro sporcizia e illegalità potenziata la rete di videocamere di sorveglianza a Capri.

Più telecamere, via libera al progetto di 250mila euro

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]