Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Tanti auguri alla Campanella di Capri, intanto al via “Le Conversazioni” con i grandi protagonisti della cultura e della scrittura mondiale. Ottanta candeline per il simbolo dell’isola azzurra con un evento in piazzetta per celebrare l’evento firmato Chantecler. La maison di gioielli, infatti, ha voluto idealmente dare vita ad un viaggio indimenticabile tra storia, suggestioni e cultura per uno speciale happy birthday tutto dedicato all’iconica Campanella con un gran finale sulle note della musica folkloristica della banda “Scialapopolo” che ha coinvolto il parterre in piazzetta in un fuoco d’artificio di allegria, suoni e colori mediterranei, accompagnandoli fino alla taverna “Anema e Core” per un brindisi gioioso. Chantecler che ha da poco riaperto il suo store di via Vittorio Emanuele svelando l’opera all’ingresso realizzata in collaborazione con l’artista Ducrot, ha anche annunciato la nascita di un proprio museo “nell’ambito di una continua lettura e decodificazione dell’epopea artistica e delle infinite ispirazioni semantiche emerse dal crogiolo isolano” e la partecipazione al restauro e la conservazione della campana della storica chiesa di San Michele alla Croce. Intanto è arrivata in Italia la diciannovesima edizione delle “Conversazioni”, il festival internazionale ideato da Antonio Monda e Davide Azzolini che farà tappa, come da tradizione, a Capri portando sull’isola i big della letteratura mondiale. La terrazza di Punta Tragara con sfondo i Faraglioni di Capri farà da cartolina ai dialoghi tra Antonio Monda e gli autori internazionali sul tema scelto per Le Conversazioni 2024 ovvero “Il tempo”. Prima di Capri Antonio Monda ne ha discusso a New York con Martin Scorsese e a Roma con James Ellroy e, secondo il programma, prima di raggiungere l’isola azzurra Antonio Monda converserà nella Capitale tra gli altri anche con Giancarlo De Cataldo e Serena Dandini. Novità 2024 de “Le Conversazioni, infine, tra i due weekend capresi, sarà un doppio appuntamento a Napoli in collaborazione con Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli.