Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri Tananai in concerto per la notte di San Lorenzo. Il giorno tradizionalmente dedicato alle stelle di agosto vedrà esibirsi sull’isola azzurra il cantautore milanese sul palcoscenico en plein air montato per la speciale occasione con vista sul mare al Molo Il Pennello di Marina Grande per la consueta festa del 10 agosto. Ad annunciarlo sono stati il sindaco di Capri Paolo Falco, e l’assessore ai Grandi Eventi, Salvatore Ciuccio, insieme al Presidente della Società Porto Turistico, Augusto Federico. “Un grande nome della musica leggera italiana, Tananai, con la sua band nell’ambito del suo tour che sta registrando sold out in tutta l’Italia – hanno spiegato in una nota ufficiale – A fine concerto un emozionante volo di droni su Marina Grande, tra le stelle cadenti di San Lorenzo, ricreerà in cielo la storia, la luce e la voce dell’isola attraverso il racconto dei suoi miti e delle sue leggende che la rendono unica in Italia e nel mondo”. Uno sciame di droni luminosi, infatti, come annunciato dalla “Artech” celebrerà l’identità di Capri. “Un’operazione di marketing territoriale innovativa dedicata alla valorizzazione del patrimonio artistico, naturale e culturale della città, promossa dalla Città di Capri – hanno spiegato – un’esperienza immersiva e sostenibile, con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra innovazione tecnologica e bellezza del paesaggio”. Le stelle cadenti per esprimere un desiderio, il concerto di un big della musica nazionale, che lo scorso anno per lo scudetto dell’Inter pubblicò con Rose Villain e Madame il brano “Ho fatto un sogno” e i droni luminosi saranno i protagonisti dell’annuale appuntamento di mezza estate sull’isola azzurra. “Amo profondamente quest’isola, la sua storia, la sua luce e la sua voce – ha detto Luca Toscano, fondatore e Ceo di Artech – e l’idea di poterla raccontare nel cielo attraverso immagini, simboli e poesia è qualcosa che va oltre il lavoro: è un onore. Abbiamo lavorato ad uno spettacolo che celebra l’identità di Capri, dai suoi luoghi iconici, fino ai richiami più antichi e leggendari”.