• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

SWEDISH FILM GOES CAPRI, FILM FESTIVAL SVEDESE A VILLA SAN MICHELE/ 21-24 GIUGNO/ CLAUDIA GUSMANO, DARIO AITA, NUNZIA SCHIANO, LUCREZIA GUIDONE, TARIK SALEH, JACOPO CULLIN, FREDRIK GERTTEN, MARIA VERA RATTI, ALICE ARCURI, MARTA SAVINA, CHRISTOPH HULSE

di Redazione
14 Giugno 2023
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

Al via la seconda edizione della rassegna

“Swedish Film Goes Capri” a Villa San Michele

Festival di cinema svedese in collaborazione con

l’ambasciata di Svezia in Italia dal 21 al 24 giugno

Ospiti Claudia Gusmano, Dario Aita, Nunzia Schiano, Lucrezia Guidone, Tarik Saleh,  Maria Vera Ratti,

Jacopo Cullin, Alice Arcuri, Christoph Hülsen, Marta Savina, Fredrik Gertten, Jan Björklund

 

 Torna, dopo il grandissimo successo dello scorso anno, mercoledì 21 giugno fino a sabato 24 giugno, la seconda edizione della rassegna Swedish Film Goes Capri, festival di cinema svedese a Villa San Michele in collaborazione con l’ambasciata di Svezia in Italia.

Organizzata dalla Fondazione Axel Munthe, diretta dalla soprintendente Kristina Kappelin, con il patrocinio del Consolato di Svezia, della Regione Campania, della Città di Capri, del Comune di Anacapri, della SIAE, dell’Ambasciata di Svezia e in collaborazione con Capri Palace Jumeirah, e Staiano Tour Capri.

Tanti gli ospiti che si alterneranno nelle quattro serate: gli attori Claudia Gusmano, Dario Aita, Nunzia Schiano, Jacopo Cullin, Lucrezia Guidone, Maria Vera Ratti, Alice Arcuri, Christoph Hülsen, i registi Marta Savina, Tarik Saleh e  Fredrik Gertten, l’ambasciatore di Svezia in Italia Jan Björklund.

Nata per promuovere il cinema svedese, questa iniziativa ha riscontrato nella prima edizione un successo inaspettato che ha posto le basi per continuarla in futuro.

La proiezione delle pellicole sarà anticipata da un breve incontro/presentazione, introdotto dalla soprintendente di Villa San Michele Kristina Kappelin insieme agli ospiti, per approfondirne i temi.

”La scommessa vinta lo scorso anno – racconta la soprintendente – ci ha incoraggiato a proseguire questa nuova avventura e organizzare la seconda edizione dello ”Swedish Film Goes Capri”. Il festival si arricchisce di una proiezione italiana in collaborazione con il Premio Visionarie che ogni anni mette in luce una giovane donna regista. Il mondo cinematografico svedese e quello italiano si uniscono su un unico palcoscenico per contribuire alla creazione di  ponti culturali tra la i due Paesi e, in questo modo, all’offerta culturale dell’isola di Capri”.

Il programma si articolerà in quattro serate: si inaugura mercoledì 21 giugno a partire dalle ore 20 con una anteprima del festival in cui verrà proiettata la pellicola Primadonna (2022), una produzione italo francese, della regista Marta Savina, in collaborazione con la rassegna Visionarie.

Saranno presenti oltre alla regista, i protagonisti Claudia Gusmano e Dario Aita e la direttrice di Visionarie Giuliana Aliberti.

Il film ha infatti ottenuto il Premio Millennial Visionaria in collaborazione con Villa San Michele che per l’occasione ripropone al pubblico caprese una storia importante.

Ambientata in Sicilia durante gli anni Sessanta, racconta la vicenda realmente accaduta  di Lia (Claudia Gusmano), una ragazza di 21 anni, tenace e con un carattere riservato. Lorenzo Musicò (Dairo Aita), figlio del boss del paese, rimane subito ammaliato dallo sguardo fiero e sfuggente della ragazza. Lia, però, rifiuta le sue avances, provocando l’ira del giovane che deciderà di prendere con la forza ciò che gli è stato negato. Quando a Lia viene proposto il matrimonio riparatore, la ragazza rifiuta le nozze e decide di portare sia Lorenzo che i suoi complici in tribunale.

 

Giovedì 22giugno alle ore 20si entra nel vivo delle proiezioni svedesi con l’anteprima italiana del film The Emigrants, (2021), diretto da Erik Poppe. Protagonista il personaggio di Kristina Nilsson, madre che lascia una Svezia impoverita con la sua famiglia negli anni ’50 del 1800 e intraprende un lungo e pericoloso viaggio, sperando di trovare una vita migliore per sé e i suoi figli in America. Basato sull’omonimo romanzo, scritto da Vilhelm Moberg nel 1949, tra i più amati della letteratura svedese, nei ruoli principali Lisa Carlehed e Gustaf Skarsgård. La prima versione cinematografica del testo, uscì per la prima volta nel 1971, diretto da Jan Troell, con Liv Ullman e Max von Sydow nei ruoli principali di Kristina e Karl Oskar. Erik Poppe, evidenzia nella sceneggiatura soprattutto il punto di vista della donna, Kristina.

Sul palcoscenico, a introdurre la rassegna, la direttrice di Villa San Michele, Kristina Kappelin sarà in compagnia dell’ambasciatore di Svezia in Italia Jan Björklund e delle attrici Lucrezia Guidone e Alice Arcuri.

Venerdì 23 giugno alle ore 20 la pellicola La cospirazione del Cairo (2022) di Tarik Saleh, premiata al Festival di Cannes con la Palma d’Oro per la migliore sceneggiatura, sarà anticipata da un dibattito tra il regista e l’attore Jacopo Cullin.

Il film è un thriller politico mozzafiato. Adam, il figlio di un pescatore, ottiene una borsa di studio presso la prestigiosa Università di Al-Azhar al Cairo. Quando lo Sheikh Al-Azhar, la massima autorità dell’Islam sunnita, muore improvvisamente, inizia una lotta per il potere: chi diventerà il prossimo Grande Imam? Presso la polizia segreta, all’investigatore Ibrahim è stato ordinato di assicurarsi che sia scelto il candidato che il presidente desidera. Quando il suo informatore all’interno di Al-Azhar viene brutalmente assassinato, Ibrahim ha bisogno di un sostituto, qualcuno senza connessioni o contatti. Adam si adatta perfettamente al ruolo. A dare il volto ai protagonisti Tawfeek Barom e Fares Fares.

Sabato 24 giugno alle ore 20 sarà proiettato il documentario Breaking Social, (2023). La pellicola sarà introdotta da un incontro che vedrà protagonisti il regista Fredrik Gertten e gli attori Nunzia Schiano, Maria Vera Ratti e Christoph Hülsen. Insieme alla direttrice Kristina Kappelin approfondiranno il tema del film: impegnarsi serve.

Tutte le società si basano sull’idea di un contratto sociale. Ci viene detto che se lavoriamo sodo, trattiamo gli altri con rispetto, se seguiamo le regole, saremo ricompensati. Ma poi ci sono i trasgressori delle regole. Coloro che si avvalgono dei paradisi fiscali e ricavano profitti senza restituire nulla alla società.Breaking Social esplora le possibilità di superare ingiustizia e corruzione, accendendo la speranza di cambiamento in positivo, che vivono in ognuno di noi.

La rassegna è gratuita e aperta al pubblico, fino a esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0818371401, mail events@sanmichele.org

Luca Grossi

Responsabile ufficio stampa

_______________________________________________________________

Villa San Michele

V.le Axel Munthe 34

80071 Anacapri (Na)

tel: 0818371401

web: www.villasanmichele.eu

 

 

1 di 14
- +
Prec.

Capri – Da Tonino a Dentecala: “Origine, mutamento” grandi apprezzamenti per la terza cena a quattro mani con lo chef Valentino Marcattilii

Succ.

Ad Anacapri al via la seconda edizione della rassegna “Swedish Film Goes Capri”

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Ad Anacapri al via la seconda edizione della rassegna “Swedish Film Goes Capri”

Ad Anacapri al via la seconda edizione della rassegna “Swedish Film Goes Capri”

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]