• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Spettacoli

Al via la prima edizione della rassegna “Swedish Film Goes Capri” a Villa San Michele

di Redazione
7 Giugno 2022
in Spettacoli
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: comunicato stampa

Al via giovedì 9 giugno fino a sabato 11 giugno, la prima edizione della rassegna Swedish Film Goes Capri, festival di cinema svedese a Villa San Michele in collaborazione con l’Ambasciata di Svezia in Italia.

Organizzata dalla Fondazione Axel Munthe, diretta dalla soprintendente Kristina Kappelin, con il patrocinio del Consolato di Svezia, della Regione Campania, della Città di Capri, del Comune di Anacapri, della SIAE, dell’Ambasciata di Svezia e in collaborazione con Capri Palace Jumeirah, e Staiano Tour Capri.

Ospiti l’attrice Alessandra Mastronardi, il giornalista Ivan Zazzaroni, lo sportivo Martin Bengtsson, gli attori Michele Rosiello e Erasmo Genzini, i registi Kristina Lindström e  Kristian Petri, l’ambasciatore di Svezia in Italia Jan Björklund.

Si inaugura  giovedì 9 giugno a partire dalle ore 20 con il documentario Children of the Enemy diretto da Gorki Glaser-Müller. La serata sarà presentata dalla soprintendente Kristina Kappelin, molto entusiasta di questa nuova iniziativa: ”Festeggiamo i successi del cinema svedese nel mondo grazie alla recente vittoria della Palma d’Oro a Cannes del regista Ruben Östlund, borsista a Villa San Michele nel 2016, di cui auspichiamo di avere un video saluto. Note personalità dello spettacolo, sia svedesi che italiane, parteciperanno alla prima edizione di Swedish Film Goes Capri per introdurre le proiezioni. Personalmente, sono particolarmente felice di contribuire alla creazione di  ponti culturali tra la Svezia e l’Italia e, in questo modo, all’offerta culturale dell’isola di Capri”.

Il lavoro di Gorki Glaser-Müller è una dimostrazione concreta di quanto un soggetto forte e un tema commovente siano tutto ciò di cui i documentaristi necessitano per produrre un pezzo di cinema non fiction fortemente coinvolgente e socialmente utile. Attraverso il caso specifico di questo “nonno coraggio”, il film fa luce sulla tragedia umanitaria in corso. Oggigiorno, nei campi siriani, ci sono ancora migliaia di orfani innocenti provenienti dalla Svezia e da altri paesi, tutti in attesa che il governo agisca.

Venerdì 10 giugno alle ore 20 la pellicola Tigers di Ronnie Sandahl, premiata al Roma Film Festival, sarà anticipata da un dibattito tra il giocatore di calcio Martin Bengtsson e il giornalista Ivan Zazzaroni. Ispirato alla vita dello sportivo svedese, ex prodigio dell’Inter, il lungometraggio affronta la sua depressione durante la carriera in Italia a causa dei compagni che come tigri sono pronti a sbranarsi tra loro.

Sabato 11 giugno alle ore 20 sarà proiettato il film Il ragazzo più bello del mondo, alla presenza dei registi Kristina Lindström e Kristian Petri e dell’ambasciatore di Svezia in Italia Jan Björklund. La pellicola sarà introdotta da un incontro che vedrà protagonisti gli attori Alessandra Mastronardi, Erasmo Genzini e Michele Rosiello che si racconteranno.

Il film è dedicato alla vita di Björn Andrésen, adolescente scelto da Luchino Visconti come interprete principale del film Morte a Venezia. Il successo inaspettato e travolgente ne ha sconvolto la vita, essendo, allora, un giovanissimo interprete alla ribalta mondiale. Il talk verterà sul significato del lavoro di attore oggi, sul raggiungimento di un certo successo e a come gestirlo con consapevolezza.

”Siamo contenti di poter offrire una esperienza cinematografica come questa;  film svedesi sotto le stelle, nella cornice suggestiva del nostro bellissimo istituto Villa San Michele. Il cinema è uno dei settori creativi più importanti della Svezia. I successi guadagnati all’estero, in primis durante il recente Festival a Cannes, sono la prova dell’altissima qualità. In più l’internazionalizzazione e le possibilità di fare coproduzioni aumentano sempre più”, dice l’ambasciatore di Svezia in Italia, Jan Björklund.  

La rassegna è gratuita e aperta al pubblico, fino a esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0818371401, mail events@sanmichele.org

Prec.

Aiuti e borse di studio ai ragazzi dell’Alberghiero

Succ.

Capri, tutti già pazzi per J.Lo camere fino a 18mila euro per il week-end di fine luglio

Articoli Correlati

That’s Amore Capri: grande successo per Paolo Ruffini e il suo spettacolo “Baby-Sitter”
Spettacoli

That’s Amore Capri: grande successo per Paolo Ruffini e il suo spettacolo Baby-Sitter

27 Luglio 2025
Riparte il bynight made in Capri : lungo w-end di Pasqua alla Taverna Anema e Core
Spettacoli

Capri, le modelle We Can Dance sfilano sui tavoli della Taverna Anema e Core

27 Luglio 2025
Anema e Core per una notte in Piazzetta
Spettacoli

Anema e Core per una notte in Piazzetta

27 Giugno 2025
Con Villa San Michele riparte la stagione  culturale dell’isola di Capri
Spettacoli

Al via venerdì 20 giugno ad Anacapri la rassegna concertistica di Villa San Michele “Un’estate per sognare”

17 Giugno 2025
Gente della Notte 2025 annuncia il super ospite dell’estate: Dj Bob Sinclar
Spettacoli

Bob Sinclar a Capri, a giugno sull’isola per Gente della Notte

20 Aprile 2025
Succ.
I luoghi di Capri più amati dai VIP d’oltreoceano

Capri, tutti già pazzi per J.Lo camere fino a 18mila euro per il week-end di fine luglio

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]