Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Due eliambulanze per Capri. E’ entrata in funzione, infatti, la seconda ambulanza “aerea” che potrà svolgere il compito di elicottero notturno del 118 della Campania, andandosi ad aggiungere a quello già operante dell’ospedale “Cardarelli”. La postazione del secondo mezzo sarà all’Ospedale del Mare di Napoli e durante il giorno sarà di stanza a Pontecagnano. Il secondo velivolo servirà, quindi, anche all’utenza dell’isola azzurra. Una notizia che rasserena il dibattito sulla questione dei trasporti di emergenza all’ombra dei Faraglioni che ha tenuto banco più che mai nei giorni scorsi. L’argomento delle criticità a effettuare trasferimenti di soccorso dall’isola azzurra verso la terraferma, infatti, era già stato sollevato nei mesi scorsi. Giorni difficili quando si erano verificati stop tecnici a eliambulanze e idro-ambulanze che in più occasioni avevano reso necessario interventi di enti, istituzioni e comitati per dare soluzioni che consentissero sonni tranquilli alla popolazione isolana. Poi il nuovo “caso del giorno” avvenuto con l’incidente del turista brasiliano, che dopo un sinistro stradale lungo la provinciale per Anacapri, ha dovuto attendere in gravi condizioni varie ore prima di poter essere portato in una struttura sanitaria napoletana ha riaperto una ferita, forse mai completamente rimarginata. Il tavolo urgente convocato dal direttore generale della Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva, sbarcato a Capri proprio per incontrare le amministrazioni comunali isolane, associazioni e comitati è servito a fare il punto della situazione ed a ufficializzare il potenziamento dei servizi di trasporto di emergenza, che almeno per il periodo estivo, lascia maggiore tranquillità di “manovra”, potendo ovviare anche ai casi di pronto soccorso contemporanei o comunque quando si verificano a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro in punti dell’isola distanti tra loro. Ora arriva il secondo elicottero notturno del 118 in Campania, in aggiunta al velivolo del Cardarelli. Sul tema sanità e assistenza sanitaria nei giorni scorsi il gruppo di opposizione del comune di Capri “CapriVera” aveva anche presentato un’interrogazione comunale “in relazione alle crescenti problematiche che stanno interessando l’intero sistema ospedaliero e assistenziale sanitario dell’isola” chiedendo la convocazione di un consiglio comunale monotematico sull’argomento sanità, evidenziando oltre ai problemi legati ai trasporti di emergenza, anche criticità sul versante del laboratorio di analisi.