• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Svolta al porto, sì al restyling delle biglietterie

di Redazione
13 Marzo 2021
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Restyling per le biglietterie del porto di Capri. Dopo i danni provocati dal maltempo, e come previsto da una recente delibera, si sta procedendo a Marina Grande ad «eseguire interventi di manutenzione ordinaria ed alla sostituzione della tenda sovrastante l’area in concessione, in quanto fortemente danneggiata dai recenti temporali sopraggiunti». L’opera è un primo step e rientra in un più generale «progetto di riqualificazione dell’area, al fine di garantire il mantenimento del giusto decoro dell’isola di Capri». In futuro tra le ipotesi ci sarebbe anche «la delocalizzazione delle biglietterie con annessa sala di attesa». Nell’immediato, comunque, il primo intervento di questi giorni riguarda la tinteggiatura dei tubolari e della gabbia strutturale del complesso delle biglietterie, punto di snodo per turisti, isolani e pendolari al momento della partenza per la terraferma. Intanto a proposito dei futuri progetti per i ticket office e la zona portuale di Marina Grande al sindaco di Capri Marino Lembo il Comitato in difesa dello scivolo, emblema del Borgo Marinaro ha proposto di suddividere l’area portuale di Marina Grande in tre sottozone a differente vocazione d’uso. La prima dedicata alla «movimentazione merci e biglietterie (Banchinella) con arrivi e partenze degli automezzi e servizio biglietteria si legge – previo adeguato ampliamento dell’approdo verso levante ed avvio del traffico camion e ai furgoni per il trasporto merci dall’area di parcheggio di Gasto, dotata di biglietteria dedicata agli automezzi». Poi una seconda area adibita all’accoglienza turistica pedonale (borgo marinaro). «Isola pedonale protetta a traffico limitato (Ztl) dicono dal Comitato – al fine di rendere il Borgo Marinaro un luogo di accoglienza di qualità dell’isola». Infine per le attuali biglietterie è stato proposto di dedicare quell’area alla movimentazione bagagli ed al terminal taxi. «Previa demolizione dei container ora utilizzati questa la proposta del Comitato – l’attuale area biglietterie è da riservarsi ai servizi di accoglienza di quanti soggiornano nell’isola, che necessitano della movimentazione bagagli, del taxi o dei transfert verso le strutture ricettive, con area destinata alle brevi soste».

Prec.

Piccole storie capresi di Luigi Lembo – L’allegra festa dei cornuti

Succ.

Vaccini e pass, per turismo è ora di prepararsi all’ estate

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Succ.
Ultimo week end di giugno, prove di ripartenza a Capri ma senza stranieri

Vaccini e pass, per turismo è ora di prepararsi all' estate

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]