• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Un Convegno per una strategia territoriale congiunta post Covid: il comunicato delle Amministrazioni di Capri ed Anacapri

di Redazione
9 Luglio 2020
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa congiunto delle Amministrazioni di Capri ed Anacapri

La pandemia globale da Covid-19, ultima di una serie di crisi di diversa natura che hanno prodotto sconvolgimenti significativi sulle nostre vite e sul nostro lavoro, ci impone di affrontare il futuro della nostra isola con spirito solidale, unità d’intenti e consapevolezza solida di ciò che eravamo e di ciò che saremo.

Immaginare soluzioni e governare i cambiamenti in termini di innovazione e sostenibilità è compito delle istituzioni, che devono per l’appunto porsi una domanda particolarmente complessa: che fare?

Gli eventi ci impongono un confronto-ascolto responsabile con tutte le categorie sociali ed economiche, così da re-immaginare, ri-condividere un modello di convivenza, di commercio, turismo, mobilità e urbanistico nuovo, per non rimanere drammaticamente indietro rispetto ad una società che, non solo a causa della pandemia ma anche a seguito di naturali e progressivi cambiamenti ambientali e socio-economici, si muoverà, consumerà e si divertirà sempre più in modo diverso.

L’idea che unisce le due Amministrazioni è pertanto di avviare un confronto serrato con tutte le categorie sociali ed economiche per capire e condividere un progetto di cambiamento che aiuti a uscire dalla crisi in atto con investimenti e iniziative innovative e sostenibili.

E quindi, che fare e come, per creare finalmente un Sistema Isola di Capri nell’ottica di una visione dell’isola condivisa, efficiente e competitiva?

L’obiettivo è, allora, quello di avviare un processo partecipativo che porti ad una rapida elaborazione di una strategia territoriale finalizzata a favorire:

  • lo sviluppo del turismo sostenibile sull’Isola di Capri, anche in relazione ai cambiamenti strutturali del mercato conseguenti alla Pandemia, ma non solo ad essa;
  • il rafforzamento dell’offerta turistica locale in relazione alle nuove esigenze del mercato.

Le attività che ci si propone di svolgere sono le seguenti:

  • ricognizione della situazione attuale e delle aspettative e problematiche degli operatori e delle amministrazioni locali;
  • elaborazione di linee guida strategiche per il raggiungimento degli obiettivi su indicati, da discutere con gli stakeholders locali e regionali;
  • ricerca di possibili linee di finanziamento;
  • elaborazione di una proposta condivisa di linee guida strategiche per l’Isola di Capri;
  • presentazione pubblica delle linee guida e avvio del processo di elaborazione del progetto strategico.

Per dare avvio a questo processo, con il dott. Luigi Iacono (già segretario del Comune di Capri ed Anacapri), è stato contattato il prof. Matteo Caroli, ordinario di economia e gestione delle imprese internazionali presso il dipartimento “Impresa e Management” dell’Università Luiss Guido Carli, esperto di marketing territoriale.

Il prof. Caroli ha dato la propria disponibilità all’avvio di questo percorso previa organizzazione di un Convegno che potrebbe svolgersi verso la fine di settembre.

In preparazione del Convegno, sabato 11 luglio c.m. e per tutto il giorno, nella sala “Mario Cacace” di Anacapri, insieme al Prof. Caroli ed al Dr. Iacono, saranno ascoltati, sulla base di incontri programmati, i soggetti interessati che operano sull’Isola.

Le Amministrazioni di Capri ed Anacapri condividono, al pari dei loro cittadini,  lavoratori e imprese che la nostra isola debba reagire velocemente alla crisi in atto con coraggio e spirito innovativo, ed evitare così il rischio di ritrovarsi indietro rispetto ad altre località turistiche meno competitive e famose della nostra Isola.

La nostra storia e le nostre tradizioni di cultura, qualità ed accoglienza necessitano e meritano di occupare lo spazio migliore possibile nel contesto turistico internazionale e, per farlo, è oggi più che mai imprescindibile fare sistema, confrontarsi fattivamente sulle scelte migliori nella convinzione che la cultura del miglioramento continuo porti alla crescita ed al benessere delle nostre Comunità.

Dalle Residenze Municipali, 8 luglio 2020

Prec.

Botteghelle Street: L’installazione pittorica di Quaresima in mostra a Capri

Succ.

Villa Blu Capri, l’ industria alberghiera riparte con nuovi investimenti

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
La nuova stagione del Villa Blu inaugurata da una grande festa

Villa Blu Capri, l' industria alberghiera riparte con nuovi investimenti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]