Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Stop alle auto a Capri in via Castiglione. Dall’altro giorno e sino al prossimo 18 aprile, infatti, è stato emanato un dispositivo di interdizione al transito veicolare (escluso residenti) lungo la strada che conduce al castello che sovrasta dall’alto la piazzetta di Capri per “interventi finalizzati al controllo e alla riduzione delle perdite delle reti di distribuzione del servizio idrico integrato dell’ambito distrettuale sarnese vesuviano della regione Campania”. Il provvedimento è stato sottoscritto dal Comandante della Polizia Municipale di Capri, Daniele De Marini che ha tenuto in considerazione per la chiusura al transito veicolare, esclusi i residenti della strada, di valutare la richiesta di interdizione per “agevolare l’esecuzione degli interventi salvaguardando, nello stesso tempo, l’incolumità delle maestranze e dei pedoni”. Il nome Castiglione dato alla strada in questione, ricordiamo, sembra derivare dal castello difensivo dell’isola azzurra, dalla struttura medievale, che, secondo alcune ricostruzioni storiche, potrebbe essere stato edificato sui resti di un tempio greco e di una villa romana, che campeggiavano sulla cima del monte. La decisione è stata presa dopo aver ascoltato anche il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Roberto Bozzaotre e il funzionario responsabile del settore IV – Lavori Pubblici. L’interdizione al transito veicolare in via Castiglione, (dal civico n. 49) fino all’imbocco con via Roma, sarà evidenziata da idonea segnaletica di informazione all’utenza curata dalla ditta affidataria dei lavori che, “in caso di eventuali emergenze – si legge nel documento – dovrà assicurare il transito veicolare in tempi immediati”. Il Comandante di Polizia Municipale Daniele De Marini ha anche disposto che il provvedimento dovrà avere “l’adeguata pubblicità alla cittadinanza” e per questo, pubblicato all’albo pretorio online del comune di Capri, sul sito istituzionale e sulle pagine social ufficiali.