• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri: stop alla violenza sulle donne

di Redazione
24 Novembre 2019
in News
Flash Mob a cura dell'Isola danza

Flash Mob a cura dell'Isola danza

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Massimo Cerrotta

Al via i tre incontri promossi dalla FIDAPA Sezione di Capri.

Si è svolto ieri sera, presso la Sala “Luigi Pollio” del Comune di Capri, nei Giardini della Flora Caprense, il primo dei tre eventi organizzati dalla sezione di Capri della  FIDAPA BPW (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) con la collaborazione della Città di Capri, del Comune di Anacapri e dell’IISS “Axel Munthe” in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre. Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999 e celebrata in Italia dal 2005, questa ricorrenza ricorda il brutale assassinio di Patria, Minerva e María Teresa Mirabal, tre sorelle dominicane che si opposero al regime dittatoriale di Rafael Leónidas Trujillo e furono per questo trucidate il 25 novembre 1960.

Il primo dei tre incontri in programma si è aperto con i saluti istituzionali del Sindaco di Capri, Marino Lembo, e dell’Assessore alle Politiche Sociali, Salvatore Ciuccio, che hanno sottolineato l’importanza di una collaborazione attiva e continuativa tra Amministrazione Comunale e FIDAPA nella lotta alle discriminazioni di genere, prospettando anche interventi di politica sociale ed economica destinati a prevenire situazioni a rischio. I lavori sono poi proseguiti con la relazione dell’Avvocato Maria Luisa Della Femina, che ha informato i presenti sulla nuova Legge n.69 del 19 luglio 2019, approvata lo scorso 9 agosto e conosciuta come “Codice Rosso”. Una legge, questa, da tempo attesa, e che introduce significative modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e ad altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, come l’inasprimento delle pene per i casi di stalking e di violenza sessuale, e l’istituzione dei reati di revenge porn, di sfregio al volto e di matrimonio forzato. Al termine della relazione dell’Avvocato Della Femina è stata inoltre svelata una panchina rossa, posta nei Giardini della Flora Caprense quale simbolo e memento della battaglia di civiltà legata a questo importantissimo tema sociale. Il rivelamento della panchina è stato anche accompagnato da un flash mob a cura della scuola “Isola danza”.  

“Una panchina rossa per mantenere viva la presenza di una donna che non c’è più, spazzata via dalla violenza per mano maschile” così ha dichiarato in apertura dei lavori il Presidente della sezione caprese della FIDAPA, Maria Celeste Schettino. “Questo è il significato che ha inteso dare la FIDAPA di Capri alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2019. Un filo rosso che collega moltissime località italiane che contemporaneamente hanno adottato questa  iniziativa allo scopo di sensibilizzare in maniera perdurante l’opinione pubblica sul tema della violenza sulle donne.”

L’iniziativa continuerà lunedì 25 novembre, a partire dalle ore 10, nell’auditorium “E. Lucca” dell’Istituto “Axel Munthe” di Anacapri. Qui, in seguito alla relazione dell’Avvocato Penalista Dina Cavalli, Vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, gli studenti, coordinati dalla Professoressa Caterina Farace, presenteranno una serie di lavori svolti nell’ambito scolastico sul tema della violenza di genere. Nel pomeriggio, alle ore 16, la Sala 2 del Cinema Paradiso di Anacapri diverrà infine sede dell’ultimo dei tre eventi in programma, con l’approfondimento dell’Avvocato Concetta Spatola e la proiezione del cortometraggio “Così forte” di Luca Gaddini, storia di una ragazza che riesce a trovare dentro di sé la forza necessaria a sconfiggere l’aguzzino che la perseguita. A seguire vi sarà lo svelamento di una seconda panchina rossa, questa posizionata nel parchetto antistante la Mediateca “Mario Cacace”. 

Prec.

A Capri ed Anacapri le panchine rosse contro la violenza sulle donne

Succ.

Capri: la Piazzetta si illumina per Natale e per il gemellaggio con la Val di Sole

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Succ.
Capri: la Piazzetta si illumina per Natale e per il gemellaggio con la Val di Sole

Capri: la Piazzetta si illumina per Natale e per il gemellaggio con la Val di Sole

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]