Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Collegamenti marittimi del mattino, fermi ai box, inizia tra caos e disagi la settimana a Capri. La coppia di corse di aliscafo (ore 7 Napoli-Capri e ore 8.05 Capri-Napoli) che ieri mattina per problemi tecnici è saltata ha mandato in tilt il sistema del lunedì sull’isola azzurra. Uno stop che sarebbe stato dovuto ad un corpo estraneo e a detriti che sono rimasti bloccato all’interno dell’idrogetto causando l’avaria del mezzo. Un fuoriprogramma della giornata, per lavoratori dei vari comparti, dunque, con lo slittamento in avanti dell’arrivo sull’isola azzurra del popolo pendolare che ha dovuto ripiegare sul successivo collegamento in orario (un’ora e cinque minuti dopo e ovviamente piuttosto affollato visto che i passeggeri si andavano a sommare ai tanti che quotidianamente già si imbarcano su quello delle ore 8.05) con attesa in uffici, scuole, cantieri per lo svolgimento della giornata di lavoro. E non andava meglio ai pendolari isolani che impossibilitati a salpare alle ore 8.05 da Capri per il capoluogo partenopeo hanno potuto imbarcarsi soltanto alle ore 9.10 con conseguente arrivo in ritardo a terraferma rispetto agli impegni in calendario. Da parte dell’associazione pendolari isola di Capri è stata inviata una missiva alla compagnia di navigazione, condivisa anche dalla delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori, sempre in prima linea per la tutela del diritto alla mobilità degli utenti, nella quale, fermo restando che un’avaria può sempre capitare, si segnalava, la necessità di prevedere in queste situazioni un mezzo in sostituzione. Annullare la principale coppia di partenze della mattina hanno sottolineato dall’associazione genera disservizi. Ritardi nella rotazione ospedaliera, nei cambi turno guardia costiera, vigili del fuoco, forze dell’ordine, studenti di ogni ordine e grado che non hanno i professori alle prime ore, uffici postali e bancari senza dipendenti etc., senza considerare visite mediche e ospedaliere annullate o rinviate. Sarebbe auspicabile per le principali corse giornaliere impegnarsi per una sostituzione del mezzo in avaria che, ovviamente, può sempre capitare.