• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Stop agli straordinari e ai turni h24: è bufera all’ospedale Capilupi

di Redazione
8 Marzo 2016
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

ospedaleAnna Maria Boniello Capri. Bufera al Capilupi dopo l’entrata in vigore della legge «161» che ha cancellato tutti gli orari straordinari e vieta i turni di 24 ore. Una normativa imposta dall’Unione Europea che è sfociata in una legge che determina orari e riposi nelle strutture sanitarie e vincola i turni di lavoro a precise norme. La legge che può essere modificata soltanto dal ministero della Salute e che consente però alla Regione di chiedere deroghe per le zone disagiate.«La Regione deve intervenire» invocano a gran voce le sigle sindacali di Cgil e Fsr che avevano già presentato un documento con precise richieste ai vertici dell’Asl Na1 sottolineando l’impossibilità di effettuare turni di 6 ore. Un lasso di tempo che non tiene conto delle distanze dalle località di residenza al posto di lavoro e che non coincide con le partenze e gli arrivi dei mezzi da e per la terraferma. Gli infermieri ed il personale specializzato che risiede sull’isola ammonta solamente a 10 unità, mentre venticinque lavoratori sono residenti fra Napoli e provincia e la penisola. La querelle sui turni attualmente in vigore non accenna a fermarsi. Tra l’Asl e Sindacati è in corso una lunga trattativa, che ha portato la Cgil a chiedere di sospendere le disposizioni sulla riorganizzazione dei turni alla direzione generale e di mettere in piedi un tavolo di concertazione dove si possa anche discutere delle esigenze dei lavoratori. Sono state portati quindi al vaglio dei vertici dell’Asl, ed in particolare del commissario straordinario Pizzuti, alcune osservazioni e la segnalazione dei disagi e l’invito a tener conto delle deroghe previste all’interno della Legge 161 che sono già state recepite da altre zone disagiate come le isole di Ischia, Procida e Isola del Giglio, dove il personale impiegato nelle strutture ospedaliere vive le stesse difficoltà dei colleghi del nosocomio caprese. È stato consegnato al sub commissario anche l’elenco dei dipendenti del comparto con allegate le località di residenza, a dimostrazione della impossibilità di poter ottemperare agli orari di entrata e di uscita dal servizio, ma anche la reperibilità, essendo quasi tutti i comuni di residenza lontani dal territorio isolano. Alcuni dei dipendenti del Capilupi infatti vivono in zone lontanissime dall’isola, quali Pomigliano D’Arco, Castellammare, Melito, Giugliano, San Giorgio a Cremano ed addirittura Boscotrecase e Salerno, per cui è necessario trovare una turnazione che possa essere compatibile con gli orari dei mezzi marittimi per l’arrivo a Capri e per il rientro nelle località di residenza. Ai tanti disagi del personale che presta servizio a Capri, l’autorizzazione (che è stata poi concessa dal primario di turno) per poter passare la notte in uno dei locali del Capilupi.

Prec.

Bufera di vento: alberi caduti, tettoie divelte e linee elettriche in tilt in molte zone dell’isola

Succ.

La redazione di Capri Press si unisce al cordoglio per la scomparsa di Rosanna Chiessi.

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
La redazione di Capri Press si unisce al cordoglio per la scomparsa di Rosanna Chiessi.

La redazione di Capri Press si unisce al cordoglio per la scomparsa di Rosanna Chiessi.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]