Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Emanati i divieti di sbarco per le isole del golfo di Napoli: da oggi entreranno in vigore i dispositivi per Procida e Capri e venerdì quello per Ischia. Nonostante il blocco pressoché totale degli spostamenti tra la regioni, il dicastero che disciplina il settore de i trasport i ha emanato comunque il provvedimento che limita l’afflusso e la c irco laz ione delle autovetture e dei mezzi a due ruote sulle isole campane non appartenenti ai residenti e che per Procida resterà in vigore sino al 31 ottobre prossimo. A Capri, intanto, concerto di Pasqua via web e si programma la ripartenza per maggio e la formula covid free per garantire sicurezza. Il blocco degli spettacoli dal vivo ha portato la Capri Spettacoli in collaborazione con il Cielo di Capri a decidere di far comunque ascoltare al pubblico la tradizionale world music opera La Pasqua Napoletana di Riccardo Pecoraro on line. Intanto per il settore terziario, polmone dell’economia caprese archiviata da tempo l’ipotesi di una ripresa per la Pasqua l’obiettivo si è ora spostato sul 1° maggio, primo ponte del calendario turistico e possibile data per il via alla stagione 2021 con la riapertura della maggior parte delle strutture alberghiere, dei ristoranti e delle attività commerciali. E per un’accoglienza e gestione degli ospiti in perfetta sicurezza dopo il protocollo stipu lato da l le amministrazioni comunali con le imprese per sottoporre i lavoratori provenienti dalla terraferma a tamponi settimanali ed il programma Proteggiamoci varato da Federalberghi per una vacanza all’insegna della tranquillità rispettando protocolli e misure sanitarie, si pensa alla vaccinazione integrale e all’hub tamponi all’arrivo. Un vero e proprio network per gestire la macchina turistica portandola in una fase post covid e completare il progetto della Capri isola immune covid free.