Fonte: metropolis
di Marco Milano
A Capri stop a falò e focarazzi non autorizzati, sanzioni sino a cinquecento euro. Il comandante di Polizia Municipale di Capri Daniele De Marini ha sottoscritto nelle scorse ore una nuova ordinanza per regolamentare l’accensione dei fuochi all’aperto di residui vegetali derivanti dalla manutenzione del verde pubblico e privato. Il dispositivo che sostituisce quello precedentemente in vigore prevede che a Capri dal 15 ottobre al 15 maggio, dalle ore 3 alle ore 7, su tutto il territorio, è consentita, solo ed esclusivamente previa comunicazione l’accensione di fuochi all’aperto dei soli residui vegetali. Il dispositivo, inoltre, specifica che è fatto obbligo di comunicare telefonicamente l’accensione ventiquattro ore prima ai Vigili del Fuoco di Capri. Secondo quanto precisato nel documento il richiedente dovrà essere presente durante le operazioni di abbruciamento e tenere una pompa dell’acqua, pronta all’utilizzo, nelle immediate vicinanze. Infine l’abbruciamento verrà consentito solo con assenza totale di vento e occorre limitare le accensioni in massimo quattro al mese ed impedire l’eventuale propagarsi di fumi anche a spegnimento ultimato. Previste sanzioni sino a cinquecento euro.