• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Stop a bici e monopattini elettrici Gli albergatori: «Servono regole»

di Redazione
2 Luglio 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Stop a Capri a bici elettriche e monopattini, non sono giocattoli. Protestano gli albergatori sull’isola azzurra che chiedono regole e controlli per gestire il fenomeno dei nuovi veicoli elettrici a due ruote. A invocare a gran voce un intervento dei sindaci di Capri e Anacapri, Marino Lembo e Alessandro Scoppa è il presidente della Federalberghi isola di Capri Sergio Gargiulo. La mobilità alternativa sta diventando un problema serio per l’isola di Capri, sul territorio di tutti e due i comuni, soprattutto nelle zone pedonali dove ormai si è in pericolo passeggiando ha detto il presidente degli albergatori Sergio Gargiulo Così come è stato fatto per i carrelli elettrici del trasporto merce, bisogna adottare regole ed operare controlli a salvaguardia dell’incolumità delle persone. Il numero uno degli imprenditori turistici isolani ha raccolto numerose segnalazioni di turisti e cittadini che hanno raccontato di essere stati sfiorati se noncolpiti da uno di questi mezzi che circolava a velocità sostenuta fra la gente, soprattutto nelle aree pedonali. E spesso si tratterebbe anche di persone di una certa età che non hanno dalla loro parte i riflessi così pronti per poter scansare il pericolo. L’impressione ha aggiunto il presidente della Federalberghi isola di Capri – è che chi adopera questi mezzi sia convinto di maneggiare un giocattolo senza rendersi conto che si tratta di un vero e proprio mezzo di locomozione con la conseguente pericolosità. Forse dimenticano che lo stesso mezzo è soggetto alle regole del codice della strada, a partire dall’utilizzo del casco. Capri non è territorio franco, qua valgono le stesse regole della terraferma, e se fosse possibile bisognerebbe inasprirle considerando la natura del territorio. Alle amministrazioni comunali isolane, dunque, arriva l’appello della Federalberghi isola di Capri per at t u a r e stretti controlli sulla circolazione di biciclette elettriche e monopattini e prevenire seri incidenti. Invito i sindaci ha suggerito Sergio Gargiulo – a considerare l’ipotesi di predisporre una segnaletica appropriata all’inizio delle zone pedonali con un divieto di transito per questi veicoli o con una limitazione del transito stesso al veicolo spinto a mano. 

Prec.

Anacapri: Riscoprendo i fortini, oggi pomeriggio passeggiata con Luigi Esposito

Succ.

Sementia: rigenerare il futuro, l’alleanza tra pane, pizza, pasta e pasticceria

Articoli Correlati

Capri e Anacapri al Governo, “riconoscere lo Stato di Palestina”
News

Capri e Anacapri al Governo, “riconoscere lo Stato di Palestina”

26 Agosto 2025
Dall’isola di Capri la proposta, riconoscere Stato di Palestina
News

Dall’isola di Capri la proposta, riconoscere Stato di Palestina

26 Agosto 2025
“Jazz Inn Capri” compie 15 anni: tre giorni di grande musica sull’isola azzurra
News

“Jazz Inn Capri” compie 15 anni: tre giorni di grande musica sull’isola azzurra

26 Agosto 2025
Settembrata Anacaprese: ecco il programma con tutti gli appuntamenti 
News

Anacapri: Al via la settembrata tra balli, carri e figuranti

26 Agosto 2025
Mare Capri: stop a infrazioni e corse ad alta velocità
News

Mare Capri: stop a infrazioni e corse ad alta velocità

26 Agosto 2025
Succ.
Sementia: rigenerare il futuro, l’alleanza tra pane, pizza, pasta e pasticceria

Sementia: rigenerare il futuro, l’alleanza tra pane, pizza, pasta e pasticceria

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]