• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

 Status di insularità, traguardo vicino

di Redazione
14 Agosto 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Lo status di insularità per risolvere la Capri too busy in estate e ricca soprattutto di disagi e criticità in inverno. La svolta potrebbe arrivare dalla quarta votazione alla Camera dei deputati che ha concluso un percorso che ha preso il via anni orsono. Obiettivo del lungo iter il riconoscimento delle difficoltà che pagano i lembi di terra italiani bagnati dal mare. Un’esigenza che ha visto in prima linea a issare la bandiera le due isole per antonomasia del nostro Stivale, ovvero Sardegna e Sicilia, ma insieme a loro anche le tante isole minori che arricchiscono la nazione tricolore, rappresentando in molti casi anche località uniche al mondo, ricercate e di grande fama. Un identikit che riguarda Capri ma non solo, sono numerosi gli scogli che lungo l’Italia fanno la fortuna di tutti ma che poi hanno un rovescio della medaglia che si riversa esclusivamente sulle spalle dichi in questi territori ci nasce e ci vive. La modifica dell’articolo 119 con la riforma che prevede dopo il quinto
comma che la Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità, è la testa d’ariete che potrebbe portare per Capri, ma anche Ischia e Procida, tanto per citare gli esempi di maggiore prossimità, indubbi strumenti per renderle alla pari di città e località non isolate dal mare in tema di istruzione, sanità, trasporti, energia, ecc…Le isole, infatti, Sardegna e Sicilia in testa, vengono viste e considerate, a torto, come paesi di Bengodi, oasi di felicità tout-court dove, magari, si trascorre Una vita in vacanza, volendo citare il fortunato brano de Lo Stato Sociale al Festival di Sanremo 2018. La verità è ben diversa e quando si spengono le luci della ribalta e i riflettori non sono più puntati su territori che fanno del turismo la loro economia, i problemi e i nodi al pettine si presentano e ripropongono nella loro attualità e urgenza. Ora, finalmente, è stato preso atto dal punto di vista legislativo che le isole pagano la discontinuità territoriale ed il riconoscimento dello status di insularità potrebbe contribuire per Capri e le altre località circondate dalle acque, a miglioramenti in tutti i settori.

Prec.

Al via la Settembrata Anacaprese

Succ.

Addio a Piero Angela

Articoli Correlati

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Capri ricorda il suo chansonnier Guido Lembo con una regata

16 Ottobre 2025
Succ.
Addio a Piero Angela

Addio a Piero Angela

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]