Fonte: Roma
La musica di qualità sbarca sull’Isola Azzurra con la XXII edizione del festival “Dal Barocco al jazz”, organizzato dalla Fondazione F.M. Napolitano in collaborazione con il Comune di Anacapri, e curato nell’ideazione e nella direzione artistica da Maria Sbeglia. Fino a mercoledì all’hotel Caesar Augustus di Anacapri, sono previsti cinque concerti che spazieranno dalla musica classica al jazz, al tango e alle musiche da film. A chiudere la rassegna, poi, sarà un appuntamento speciale in calendario il 1° agosto sull’isola di Ischia, nella suggestiva cornice del Castello Aragonese. Dopo l’appuntamento inaugurale con una grande star del violino, Giuseppe Gibboni, stasera (ore 20) riflettori sul concerto “Saxtango”, il sassofonista Gaetano Di Bacco, insieme al quintetto de “I Virtuosi di Sansevero” regalerà al pubblico il fascino del tango strumentale di Astor Piazzolla e Richard Gallianò. Domani (ore 20) il poliedrico percussionista Ciccio Merolla, che potremmo definire l’essenza di mani che diventano suono, proporrà la sua musica senza confini geografici e sempre intenta a nuove sperimentazioni. Si prosegue Martedì (ore 20) con il cantautore Joe Barbieri, che insieme ai chitarristi Oscar Montalbano e Nico Di Battista, proporrà il concerto “Vulio”, tratto dal suo ultimo lavoro discografico. L’ultimo appuntamento anacaprese del festival è previsto per mercoledì (ore 20), con il concerto del trombettista Nello Salza, definito dalla critica “La tromba del cinema italiano”.