• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

“.Una Stagione in più” a Capri si prepara il bis per il 2017.

di Redazione
17 Gennaio 2017
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello – Capri. Si è chiuso il primo esperimento di allungamento della stagione turistica sull’ isola azzurra. Con lo slogan Capriuna Stagione in Più l’ iniziativa è stata promossa dalle amministrazioni dei due comuni di Capri ed Anacapri in sinergia con le associazioni di categoria Federalberghi isola di Capri, Ascom e CapriExcellence. Un primo passo per lanciare il messaggio che a Capri si può fare turismo tutto l’ anno, in collaborazione con tutti gli attori del comparto turistico, grazie ad incentivi e sgravi sulla tassa sui rifiuti che i Comuni mettono in campo. Quest’ anno il Comune di Capri ha stanziato nel suo bilancio circa 160.000 euro da ripartire fra gli esercenti, ristoratori ed albergatori che hanno aderito alla proposta di lasciare aperte le loro attività sino al 31 dicembre. L’ esperimento che si è chiuso il 31 dicembre ha fatto registrare l’ apertura di 9 strutture ricettive di varie categorie, dalle 4 stelle alle RTA (residenze turistico alberghiere), 11 ristoranti, 13 bar, e circa 60 esercizi commerciali. Un numero di aperture che ha consentito di accogliere anche nei mesi di scarsa affluenza turistica quei vacanzieri che vanno alla ricerca di una Capri più vera e naturale, tanto che sono stati siglati protocolli d’ intesa col Polo Museale per far sì che restassero aperti tutti i siti archeologici e museali dell’ isola, Certosa di San Giacomo, Villa Jovis la domus dell’ Imperatore Tiberio, Villa Lysis e ad Anacapri la Casa Rossa, la dimora museo dove si possono ammirare le collezioni di quadri acquistate dal Comune, guaches e disegni dell’ 800 e la collezione del famoso pittore caprese esponente delle avanguardie europee sin dagli anni ’30. E tra le novità anche quella del prolungamento delle corse della funicolare, che ha effettuato il servizio sino alle 21.30 per chiudere il 10 gennaio . A conclusione di questa prima fase il sindaco di Capri Gianni De Martino ha dichiarato con soddisfazione: «Rimaniamo aperti, insieme al Comune di Anacapri ed alle associazioni di categoria coinvolte, a chiunque intenda dare il proprio contributo con idee innovative e sostenibili. Intanto, al di là di ogni polemica, gli sforzi messi in atto testimoniano un impegno concreto che speriamo sia colto da sempre più imprenditori. Ed in particolare da chi ha sempre sostenuto e sostiene ancora oggi la necessità e la possibilità che Capri viva di turismo non solo durante i mesi estivi».

Prec.

Una scuola nella chiesa di Sant’Anna. La scoperta dell’istruzione antica

Succ.

Navetta soppressa, sindaci delle isole convocati in Regione

Articoli Correlati

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”
Comunicati Stampa

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”

25 Ottobre 2025
Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00
Events

Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00

25 Ottobre 2025
Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense
Events

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense

23 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
Succ.

Navetta soppressa, sindaci delle isole convocati in Regione

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]