• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Stagionali, calvario Naspi, una protesta a Montecitorio

di Redazione
6 Luglio 2020
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Salvatore Dare e Marco Milano

La battaglia dei lavoratori stagionali della penisola sorrentina e di Capri si trasferisce a Roma. E’ prevista nella Capitale, dopodomani, una manifestazione organizzata dall’associazione nazionale lavoratori stagionali e dalla Flaica uniti cub con raduno a piazza Montecitorio. All’appuntamento per tutte le persone appartenenti alle categorie del turismo e del commercio ci saranno anche delegazioni provenienti da Sorrento, dall’isola azzurra e dalla costiera amalfitana. Una testimonianza da parte di località a vocazione turistica e penalizzate sia dalle modalità di assegnazione degli ultimi anni della Naspi, la cosiddetta indennità di disoccupazione che dall’esclusione di interi comparti dai sussidi straordinari erogati dal Governo e dalla Regione Campania. E proprio dinanzi alla sede del governatore Vincenzo De Luca a Napoli, nei giorni scorsi, i lavoratori stagionali capresi e sorrentini insieme ai colleghi di Ischia, della costiera amalfitana e di Napoli hanno tenuto un presidio chiedendo di essere ascoltati ai piani alti dell’ente regionale. Lavoratori alberghieri e dei pubblici esercizi, guide turistiche, Ncc, marittimi, commesse partiti dall’area intorno al golfo di Napoli, tutti uniti per chiedere di non essere considerati invisibili. Alla Regione l’altro giorno e a ministri e parlamentari dopodomani a Roma verrà chiesto di adottare provvedimenti urgenti a favore degli stagionali. In particolare le richieste sono l’allungamento della Naspi fino al 31 marzo 2021 e il riconoscimento della categoria di lavoratore stagionale. Istanze che il comune di Capri aveva anche già avanzato, facendo voti a Regione e governo, su proposta dell’assessore alle politiche sociali Salvatore Ciuccio e chiedendo, appunto, il sussidio di disoccupazione per gli inoccupati nell’anno 2020 e la proroga «per tutti i lavoratori stagionali il cui reddito annuale da lavoro dipendente risulterà ridotto». Alle competenti autorità e sedi sia a livello regionale che nazionale sono state anche spedite le mail del gruppo Lavoro e dignità aggregazione spontanea lavoratori isola di Capri con l’obiettivo di «sensibilizzare le istituzioni governative, regionali e locali riguardo i problemi dei lavoratori e delle loro famiglie». In penisola sorrentina la tensione è alle stelle: qui l’87 per cento delle famiglie vive grazie proprio all’indotto turistico. E soltanto negli ultimi giorni numerose strutture ricettive e locali hanno deciso di tentare la ripartenza riaprendo i battenti. Ma è alquanto evidente che c’è un crollo di clienti, specialmente anglosassoni. Si spera che si possa ambire a una destagionalizzazione completa, un obiettivo mai raggiunto dalle amministrazioni comunali che mirano anche alla sicurezza per tentare di intercettare nuovi flussi. In tal senso, giorni fa, tra Federalberghi, Comuni e Asl Napoli 3 Sud è stato stilato il protocollo per i casi sospetti di coronavirus. Tanto che gli enti hanno deciso di dotare il laboratorio di analisi dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento di un’apparecchiatura che possa rapidamente fornire gli esiti dei tamponi.

Prec.

Croce Azzurra di Padre Pio riprende i trasferimenti

Succ.

Anacapri punta sulla cultura e conquista il titolo di “Città che legge 2020-21”

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
Anacapri punta sulla cultura e conquista il titolo di “Città che legge 2020-21”

Anacapri punta sulla cultura e conquista il titolo di “Città che legge 2020-21”

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]