Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri gommoni squarciati, denuncia alla Polizia, si indaga sugli autori del gesto. L’isola azzurra si appresta a varare la stagione turistica 2022, che come di consueto sarà fatta anche di turismo nautico, da diporto e in generale ospitato dalle acque che bagnano il mitico scoglio tanto amato da imperatori romani, grandi personaggi e vip, ma a inaugurare simbolicamente l’arrivo della primavera e dell’ora legale, preludio della stagione vacanziera, è stato purtroppo un episodio tra l’atto vandalico, il gesto intimidatorio e il dispetto. A subirlo è stata una ditta isolana di noleggio imbarcazioni, la Leomar, che svolge da sempre la propria attività con grande professionalità e cortesia. Il titolare Leonardo Rusciano, infatti, una vita dedicata al turismo, con impegno e dedizione, dopo essersi recato nella zona di sosta sul Molo Pennello a Marina Grande, un’area comunale adibita nei mesi freddi a punto per tirare a secco le imbarcazioni e le unità, si è ritrovato il proprio gommone danneggiato. Nel togliere la cappotta di copertura il titolare della ditta di noleggio imbarcazioni isolana infatti, ha avuto un’amara sorpresa: il gommone era stato squarciato con un taglio netto orizzontale sul tubolare. A questo punto Rusciano si è recato al commissariato di Polizia di Capri per presentare denuncia. Inoltre ha informato sia il comune di Capri che la Capitaneria di Porto, d quanto accaduto, annunciando anche che a seguito del danno riportato l’unità non potrà essere messa in mare alla scadenza prevista e quindi, di fatto, condizionando il via alla propria stagione turistica e della propria attività. Sull’episodio stanno indagando gli agenti di Polizia di Capri che, con la collaborazione della Guardia Costiera, hanno l’obiettivo di fare luce sulla vicenda e individuare i responsabili. A stabilire se si tratti di un atto vandalico o avvertimento mirato (anni fa la stessa ditta in piena estate subì una serie di danneggiamenti ai propri gommoni) e i possibili autori del gesto potrebbero essere le registrazioni dei filmati di videosorveglianza della zona.