Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri si attende la riapertura dello sportello Inps anche con l’attivazione di un numero verde riservato agli isolani. Incontro tra il sindaco di Capri Marino Lembo e l’assessore al welfare Salvatore Ciuccio con la delegazione dell’organizzazione sindacale Usb composta da Massimo D’Amore, Giuseppe Ferruzzi, Antonio D’Urso, Rosario Maresca e Antonietta Calabrese. Sul tavolo la necessità del ripristino dello sportello Inps per l’utenza isolana, più volte evidenziata in considerazione delle esigenze di capresi ed anacapresi, sia per la tipologia di attività che per le caratteristiche del territorio. Pensionati e lavoratori stagionali, infatti, originari dell’isola azzurra hanno, spesso, bisogno di svolgere sportello in presenza e non possono espletare tutte le pratiche on line. Tale situazione, significa che con il punto Inps attualmente chiuso sulla terra dei Faraglioni, gli utenti devono imbarcarsi alla volta della terraferma con conseguente aggravio sia economico che logistico. E per coloro i quali non hanno possibilità di recarsi in città, la strada più breve ma anche più onerosa è quella di rivolgersi altrove con evidenti costi maggiori. L’Usb che già in passato ha più volte sollecitato un intervento sulla tematica, ha evidenziato durante il vertice su questo argomento «di aver messo in atto iniziative nell’ambito del sistema di relazioni sindacali con l’Inps». Dai vari incontri è emerso «un impegno preciso da parte dei massimi responsabili del dipartimento Inps di Napoli come sottoscritto durante la riunione la volontà di riattivare lo sportello nei limiti delle possibilità occupazionali di cui dispongono, ciò nonostante, è stato concordato tra le parti la riapertura momentanea di una giornata mensile con l’istituzione del numero verde mirato ai cittadini di Capri. In attesa delle prossime assunzioni nell’ente da avvenire entro il 2022». Da parte dell’amministrazione comunale è stato «confermato che lo sportello Inps dovrà essere attivato» ed è stata avanzata proposta all’Inps di «un servizio di mediazione interdigitale in supporto all’apertura dello sportello quale inserimento al lavoro».