Fonte: Metropolis
di Marco Milano
La spiaggia di Marina Grande a Capri messa a nuovo, in attesa del regolamento per l’estate 2020. Il litorale pubblico più ampio dell’isola azzurra, situato nel borgo marinaro, verrà sottoposto ad un’opera di restyling. Un intervento sul quale il comune di Capri ha investito diecimila euro che serviranno per attuare un’azione di livellamento e di sistemazione dell’arenile. «A seguito delle ultime mareggiate, si è verificato un arretramento dell’arenile della spiaggia libera di Marina Grande – questo è spiegato nella relazione tecnica – con formazione di dune e l’affioramento di grossi massi che la rendono insicura e pericolosa per i bagnanti». L’intervento di risistemazione della spiaggia caprese verrà effettuato con mezzi meccanici adeguati e riguarderà nello specifico lo spostamento dei massi adiacenti alla rampa portatori di handicap, la pulizia e rimozione dei rifiuti (tra cui ferro, legno e plastica), il rifacimento del livello di chiusura del canale per lo scolo delle acque nei pressi del bar Da Zio Ciccio. Intanto per quanto riguarda le spiagge pubbliche di Capri sia di Marina Grande che sull’altro versante di Marina Piccola dovrebbe essere ufficializzato in questi giorni il disciplinare di utilizzo per il 2020 alla luce dei protocolli sanitari e delle misure di sicurezza. Un gruppo di bagnanti capresi già da tempo aveva inoltrato all’amministrazione comunale un’idea di possibile gestione dei lidi pubblici per quest’estate. Ingresso in spiaggia a numero chiuso con diritto di precedenza ai residenti a Capri, divieto di utilizzo di ombrelloni, lettini e sedie a sdraio, e fascia oraria del mattino di esclusivo diritto dei capresi con particolare riferimento a quelli che al mare si recano per motivi di salute, dalla riabilitazione alle terapie anti-reumatoidi. In attesa dei regolamenti e dell’arrivo di vacanzieri e turisti da oggi liberi di viaggiare, le spiagge di Marina Grande e Marina Piccola, complice il solleone e gli ultimi scampoli di tempo libero a disposizione prima dell’avvio della stagione turistica, sono state nelle scorse ore soprattutto meta dei capresi che, con famiglia al seguito e autoregolamentandosi da soli in fatto di distanziamento sociale, si sono regalati tuffi in acque cristalline e una tintarella da agosto inoltrato