• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Spettacolo TABLEAUX VIVANTS A VILLA LYSIS “Il Tempio e il Tempo”

di Redazione
19 Luglio 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa – Città di Capri

Nell’ambito della Rassegna

Estate Caprese 2023

TABLEAUX VIVANTS A VILLA LYSIS

“Il Tempio e il Tempo”

Centenario della morte di Jacques Fersen (1923 – 2023)

A cura di Paolo Scibilia & Dora De Maio

Sabato 22 luglio

Primo spettacolo ore 18.30

Secondo spettacolo ore 19.30

 

“Le temps est une image de l’éternité, mais c’est aussi un ersatz de l’éternité” (Simone Weil)

Il tempo è l’unica cosa che non si può fermare; la statua per sua natura è legata al concetto di immobilità; in questa performance il divenire e la stasi sono in una strettissima relazione: un corpo umano si fa materia attraverso un gesto utile ed essenziale che si ferma in un momento di quiete, in cui non esiste più un prima e un dopo. L’attore, completamente svuotato del proprio ego si fa strumento e si lascia abitare da figure che vengono da un tempo lontano. Il corpo diventa tempio e custodisce immagini capaci di portare lo spettatore in un tempo sospeso e condividere con esso un breve momento di eternità.

“Il Tempio e il Tempo”, a cura di Paolo Scibilia e Dora De Maio, è costruito con la tecnica dei Tableaux Vivants. Lavoro che nasce nel 2006, grazie a un progetto didattico della Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli: dopo il primo esito fu chiara la sua forza scenica, e da allora ha visto molte e diverse forme. È stato ospite a Napoli del: Museo di Capodimonte, MAN (Museo Archeologico di Napoli), PAN Palazzo delle Arti, del Maggio dei Monumenti, Museo Diocesano, Chiesa di Donnaregina Nuova; di Benevento Città Spettacolo, in giro per l’Italia in musei, gallerie, piazze, sagrati, Istituti Italiani di Cultura all’estero, riscuotendo sempre ampissimi consensi di pubblico e di critica; conservando sempre la sua suggestione e la sua magia per un pubblico tanto più attento e complice, quando non avvertito della epifania di un lavoro semplice, rigoroso, artigianale. Il gruppo “Tableaux Vivants” è invitato spesso dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, nell’ambito del progetto “L’Accademia Svelata”, a condurre laboratori per gli studenti dei diversi corsi sul tema dei Tableaux Vivants. Mette in scena le rappresentazioni plastiche, tutte costruite sulla tecnica dei Tableaux Vivants”:”Caravaggio” (su 24 opere pittoriche di Michelangelo Merisi da Caravaggio), “Salvi per Miracolo” (ispirato alle edicole sacre della devozione partenopea), “Mysterium” (sugli affreschi ritrovati della Villa dei Misteri di Pompei). “Il Tempio e il Tempo” è uno spettacolo di grande impatto emotivo che consente di vedere composte sotto gli occhi del pubblico opere scultoree greco-romane, provenienti per la maggior parte dal MAN (Museo Archeologico di Napoli), realizzate con i corpi di attori, in posa plastica, e l’ausilio di oggetti di uso comune e stoffe drappeggiate.

—

Prec.

“L’isola di Capri in età Aragonese” di Enzo Di Tucci, sarà presentato domenica 23 Luglio ore 19, al Terrazzo Internazionale dei Giardini della Flora Caprense

Succ.

Ordinanza anti sbarco allo Scoglio delle Sirene a Capri

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
Capri, un weekend da 30mila sbarchi a Marina Piccola spiagge affollate e tuffi

Ordinanza anti sbarco allo Scoglio delle Sirene a Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]