Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Arrestato appena sbarca a Capri per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il provvedimento è scattato nei confronti di un settantatreenne di Anacapri che ai controlli dei poliziotti è stato trovato in possesso di droghe, sia hashish che cocaina. Nei confronti dell’uomo scattava l’arresto e l’accusa di avere sostanze stupefacenti con obiettivo la vendita. «Gli agenti del commissariato di Capri questo si legge nella nota della Questura di Napoli – durante un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno fermato, presso lo scalo marittimo di Marina Grande a Capri, un uomo appena sbarcato da una nave proveniente da Napoli che è stato trovato in possesso di un panetto di hashish del peso di circa 98 grammi e quattro involucri con 102 grammi circa di cocaina». Il settantatreenne anacaprese, secondo quanto reso noto dalla Questura, aveva a suo carico precedenti. E la lotta per contrastare il fenomeno del possesso di droghe finalizzato alla cessione continua anche in questi giorni, in un’isola sempre più affollata e quindi presumibilmente a maggior rischio di finire nelle mire di coloro i quali potrebbero sbarcare sulla terra di Tiberio con indosso droghe e altre sostanze proibite. Intanto sempre sul fronte dei controlli e della task force messe in piedi dalla polizia va detto che gli agenti del commissariato isolano sono impegnati anche sul fronte delle indagini per il caso dei topi di appartamento a Matermania. Nella zona alta dell’isola azzurra, è tato messo a segno, nelle scorse ore, un furto in un’abitazione con un notevole bottino. Nella casa, in assenza temporanea dei proprietari, si sarebbero introdotti i ladri, durante la mattinata, portando via gioielli, oggetti di valore e denaro. Un furto di considerevole portata anche considerando che le abitazioni alleggerite da ladri nelle cronache isolane si contano sulle dita di una mano. Il blitz realizzato da quella che potrebbe essere una squadra organizzata o semplicemente sarebbe da collegare ad un episodio isolato, ha, comunque, destato stupore tra i capresi, che si sono trovati alle prese con notizie verso le quali all’ombra dei Faraglioni si ha poca abitudine. Il commissariato di polizia di Capri che ha ricevuto la denuncia da parte delle vittime del furto.