• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Sostenibilità nelle isole minori, una sfida ancora da vincere

di Redazione
26 Giugno 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ladiscussione.com

Secondo il VI rapporto redatto da Legambiente e Cnr-Iia, il cammino verso la sostenibilità ambientale nelle isole minori italiane procede a passo lento, con un indice medio di performance del 46% che riflette le sfide ancora da affrontare per abbracciare il “green”. Il dossier “Isole sostenibili” a cura dell’Osservatorio sulle isole minori di Legambiente e Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA), traccia il percorso dell’avanzamento della transizione ecologica in queste isole, evidenziando sia le criticità che le potenzialità di questi territori unici. Con caratteristiche simili alle piccole isole del mondo, le isole minori italiane si trovano ad affrontare la doppia sfida di conservare la propria biodiversità e ricchezze naturali uniche, mentre subiscono gli impatti dei cambiamenti climatici. Tuttavia, il loro isolamento le rende un laboratorio ideale per sviluppare modelli innovativi e sostenibili, necessari per fronteggiare le sfide ambientali globali più urgenti. L’indice medio di performance al 46%, calcolato sulla base dei dati relativi a consumo di suolo, gestione dei rifiuti e della risorsa idrica, sviluppo delle rinnovabili, mobilità e aree naturali protette nelle 26 isole minori prese in esame, fotografa il lento progredire della loro transizione ecologica. E nella fotografia attuale, Capri e l’Isola di Sant’Antioco in Sardegna si distinguono con un indice di sostenibilità rispettivamente al 62% e al 60%. Altri territori come l’Isola del Giglio, le Isole Tremiti e Ustica si collocano oltre il 50%, dimostrando progressi significativi. D’altra parte, isole come Ischia, le Eolie e La Maddalena mostrano performance al di sotto del 40%, con l’isola di Salina che necessita di un intervento urgente, con un indice di sostenibilità inferiore al 20%.

Quisisana
Prec.

Chiesa Evangelica Luterana: Residenza per pastori a Capri

Succ.

Capri meta top italiana dei turisti stranieri (soprattutto americani)

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.

Capri meta top italiana dei turisti stranieri (soprattutto americani)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]