Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Sorrento e Capri vaccini per i vacanzieri. Questo l’appello alla Regione Campania lanciato dalle associazioni del turismo extralberghiero in vista dell’avvio della stagione 2021. L’obiettivo è chiaro: consentire agli italiani in vacanza di poter ricevere il cosiddetto richiamo durante i loro soggiorni estivi, e poter quindi godere in tranquillità del loro break in penisola sorrentina e sull’isola azzurra, sapendo di non dover cambiare i programmi a causa della campagna vaccinale, anzi. È così che in una nota Sergio Fedele, presidente Atex Campania, Pietro Cannavacciuolo, presidente Atex Meta, Graziano d’Esposito, Atex Isola di Capri, e Fabrizio Di Gennaro, Atex Vico Equense, evidenziano come «la pianificazione delle vacanze estive dovrà fare i conti con un’incognita in più. Eccola: occorrerà attendere di aver concluso il percorso di immunizzazione prima di partire, o sarà possibile muoversi prima, confidando nella possibilità di essere immunizzati direttamente sul luogo di villeggiatura? chiedono – Una questione che interessa una nutrita platea di persone, potrebbe riguardare a luglio-agosto quindici milioni di italiani. Una questione nata anche dalla lentezza, rispetto ai tempi inizialmente prospettati, della campagna vaccinale a livello nazionale. Da qui la richiesta da parte delle associazioni Atex: quella di offrire la possibilità di vaccinarsi in vacanza. «Potrebbe essere una fattore determinante dicono gli esponenti delle associazioni turistiche – per le famiglie, che potrebbero organizzare le ferie in maniera più flessibile, senza dover rimandare la partenza al giorno successivo a quello del richiamo. Si tratta di una operazione che coniuga il marketing alla sicurezza del piano vaccinale. Inoltre occorrerà prevedere che in queste strutture dedicate si possa effettuare il vaccino di richiamo anche a turisti stranieri».