• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Sorrento, arriva il Roads 2024 per le auto d’epoca

Dal 4 al 7 aprile alcune delle vetture che hanno fatto la storia dell'auto si danno appuntamento

di Redazione
15 Marzo 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

È tutto pronto per la Sorrento Roads 2024, evento che porta la Freccia Rossa in luoghi diversi ma ugualmente suggestivi rispetto a quelli attraversati dal tradizionale tracciato della storica competizione che va da Brescia a Roma e ritorno. L’appuntamento, organizzato con il sostegno dell’amministrazione comunale della città peninsulare e della Fondazione Sorrento, giunge quest’anno alla terza edizione.

Dal 4 al 7 aprile alcune delle vetture che hanno fatto la storia dell’auto con i loro equipaggi si daranno appuntamento in un territorio fra i più belli e amati d’Italia. Il cuore pulsante della manifestazione sarà Sorrento, ma la kermesse raggiungerà anche Capri, Paestum, Pompei, Salerno e la Costiera Amalfitana. «Siamo felici di ospitare per il terzo anno la Mille Miglia, con il suo bagaglio di storia legato al mondo delle auto d’epoca – sottolinea il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Un appuntamento che apre la stagione turistica, e che offre agli equipaggi che parteciperanno alla manifestazione, l’opportunità di scoprire un territorio dove cultura, gastronomia e ospitalità si fondono, per dare vita ad una destinazione unica al mondo».

Si comincia il 4 aprile, alle 18.30, in Villa Fiorentino, sede della Fondazione Sorrento, dove è in programma la presentazione del libro “A tutto gas e senza freni” (edito da Minerva), dedicato a Gigi Villoresi, pilota di Ferrari, Maserati e Lancia tra gli anni ’30 e ’50. Ha partecipato al mondiale di Formula 1, a gare in pista e su strada, conquistando anche una edizione della Mille Miglia, quella del 1951. All’appuntamento sarà presente l’autore del volume, Valerio Villoresi.

Il giorno successivo si entra nel vivo della Sorrento Roads 2024, che porterà i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche, naturali e culturali del territorio campano, consentendo loro di vivere un’esperienza di guida in scenari mozzafiato. La giornata di venerdì 5 aprile sarà dedicata alla gara che, partendo da Sorrento, percorrerà la splendida Costiera Amalfitana fino a Salerno, da dove si scenderà in direzione di Paestum per il pranzo e la visita al Parco Archeologico. Nel pomeriggio, il percorso tornerà a ritroso a Salerno, circumnavigando la Riserva Statale Valle delle Ferriere per salire fino alla zona di Pompei e ridiscendere in direzione di Castellammare di Stabia, prima di tagliare il traguardo a Sorrento.

Il giorno seguente, mentre gli equipaggi si imbarcheranno alla volta di Capri per un’escursione alla scoperta dell’isola di Tiberio, le vetture in gara verranno esposte nel centro della cittadina sede dell’evento per la valutazione di una giuria popolare. A questo proposito è aperta la selezione per far parte del gruppo di 10 persone (prevista la parità di genere) che valuteranno le automobili assegnando uno dei tre premi in palio.

Coloro che hanno interesse alla nomina dovranno presentare domanda entro e non oltre le ore 12 del 3 aprile 2024 a mezzo mail all’indirizzo info@fondazionesorrento.com indicando nome, cognome e numero di telefono. I nominati saranno contattati dalla Fondazione Sorrento per confermare la partecipazione ed invitarli a presentarsi sabato 6 aprile alle ore 10 in Villa Fiorentino. La manifestazione si conclude, invece, nel pomeriggio del 6 aprile, quando avrà luogo la tradizionale ed entusiasmante sfida 1 vs 1 del Trofeo Città di Sorrento.

«Un evento sempre più coinvolgente per i nostri concittadini, gli appassionati di motori ed anche i turisti che soggiornano nelle strutture ricettive del territorio – evidenzia l’amministratore delegato di Fondazione Sorrento, Alfonso Iaccarino -. Per quattro giorni ci sarà la possibilità di ammirare dal vivo stupendi modelli che hanno fatto la storia dell’automobile in Italia e nel mondo. Allo stesso tempo i partecipanti avranno modo di scoprire le nostre bellissime località, diventandone, così, ambasciatori quando faranno ritorno nei rispettivi Paesi».

 

 

Prec.

Riparte il Metro del Mare, bandita la gara

Succ.

Anacapri Canta…Mogol, giovedì 21 marzo, Auditorium Paradiso ore 19

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
Anacapri Canta…Mogol, giovedì 21 marzo, Auditorium Paradiso ore 19

Anacapri Canta...Mogol, giovedì 21 marzo, Auditorium Paradiso ore 19

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]