Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri donazioni, oltre 30mila euro raccolti e altre iniziative per sostenere le famiglie in difficoltà. L’isola della solidarietà continua a dimostrare la propria generosità nei confronti di coloro che hanno incontrato maggiori difficoltà ed è pronta a rimboccarsi le maniche per non far mancare supporto a chi ne dovesse avere bisogno anche per il futuro. Il cuore grande dei capresi è rappresentato dall’incontro tra i rappresentanti di enti e associazioni firmatarie del protocollo di collaborazione, ovvero Comune di Capri delega al volontariato, Parrocchia Santo Stefano Protomartire di Capri, Ascom Capri, società di San Vincenzo de’ Paoli Capri. Una macchina organizzativa discreta che lontana dai riflettori, in silenzio, ha macinato tanta attività e iniziative importanti, ha distribuito circa 2.500 spese di generi alimentari e medicinali e raccolto circa 34mila euro oltre i generi alimentari donati da privati ed aziende presso la chiesa di Sant’Anna, quartier generale delle giornate di solidarietà e presso i centri commerciali e negozi di alimentari di Capri. Nel vertice tra i rappresentanti degli enti e associazioni aderenti al protocollo è stato affrontato pure l’argomento sugli indirizzi futuri dell’iniziativa ed in un ampio dibattito sono state «evidenziate varie ipotesi si legge nel verbale sottoscritto dai partecipanti riguardanti sia la possibilità di proseguire nell’offrire le spese di generi alimentari sia nell’utilizzo di fondi per promuovere iniziative di supporto psicologico di vario genere nei confronti della popolazione isolana e nei suoi strati anche generazionali a seguito delle difficoltà psicologiche, sociali e relazionali derivanti direttamente o indirettamente dal passato periodo pandemico». In questo senso i presenti all’incontro hanno stabilito di proseguire «dandosi le più ampie possibilità sia in senso materiale sia in senso non materiale».