• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Sole e Vitamina D, la vera storia raccontata dal Prof. Maurizio Cutolo.

di Redazione
29 Luglio 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Il sole fa bene alla salute. La vera storia della Vitamina D è stata raccontata nel Teatro del Grand Hotel Quisisana, nel mezzo di un’estate ondulante, da un addetto ai lavori quale il professor Maurizio Cutolo, presidente eletto della Società Europea di Reumatologia e direttore del laboratorio di ricerca e clinica reumatologica dell’Università di Genova. L’eminente studioso, con un tema così importante ed attuale, ha riunito nelle sale del teatro disegnato da Giò Ponti, oltre 300 persone interessate alla problematica, tra vacanzieri, turisti e residenti. Una platea interessata davanti alla quale il Professor Cutolo ha spiegato il ruolo che il sole gioca per mantenere efficiente il nostro stato di salute. L’intervento del Professor Cutolo è stato un vero e proprio viaggio che ha portato alla scoperta di come, attraverso i raggi del sole, si sviluppa nel nostro corpo la vitamina D, “che in effetti da qualche tempo”, ha spiegato il Prof. Cutolo, “viene considerata un vero e proprio ormone che sotto l’azione del sole viene sintetizzata attraverso la pelle. Il sole quindi, come prima medicina della natura, che preso in dosi giuste è un elemento fondamentale per il nostro benessere”. La vitamina D, quindi, si è appreso nel corso dell’incontro al Grand Hotel Quisisana, agisce su tre aspetti fondamentali del nostro benessere : primo nel controllare la risposta immunitaria potenziando le difese, secondo aiuta le cellule anti infettive a distruggere batteri e virus, terzo riduce sensibilmente il rischio dei tumori, quali il cancro della mammella, della prostata e del colon. “Ovviamente” ha detto in conclusione lo studioso “bisogna sottolineare che il sole va preso a dosi giuste e va anche chiarito che devono essere evitate le lampade solari UV senza il controllo medico, perché questo tipo di raggi favorisce lo sviluppo del melanoma, se presi in eccesso. Il Ministero della salute, nel Maggio di quest’anno, ha emesso un decreto che vieta l’uso delle lampade solari ai minorenni ed anche alle donne in stato di gravidanza.” Dei benefici del sole sull’isola se ne trova traccia da oltre 100 anni, quando il medico inglese Sidney Clark chiamo l’immobile Quisisana proprio perché all’interno realizzò, insieme al Prof. Vincenzo Cuomo uno dei primi sanatori italiani ed europei dove si praticava l’elioterapia per bloccare la progressione della tubercolosi. Visto il successo dopo pochi anni il sanatorio si ingrandì ed il Quisisana divenne l’albergo di lusso che è ancora oggi.

Prec.

Modarte in Piazzetta. Protagonisti i capi della Parisienne e le opere di Shozo Shimamoto.

Succ.

Pop Gallery al Capri Palace con le opere di Sandulli, Acampora, Renino e le foto di Alessandro Catuogno

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Pop Gallery al Capri Palace con le opere di Sandulli, Acampora, Renino e le foto di Alessandro Catuogno

Pop Gallery al Capri Palace con le opere di Sandulli, Acampora, Renino e le foto di Alessandro Catuogno

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]