Fonte: Comunicato Stampa
Liquid Art System presenta
“Sogno, presenza e assenza”
Elisa Anfuso | Silvia Berton | Eliana Petrizzi
3 Ottobre – 2 Novembre 2025
MuPa – Palazzo della Cultura, Ginosa (TA)
Liquid Art System presenta “Sogno, presenza e assenza”, la mostra collettiva che inaugura venerdì 3 ottobre 2025 ore 20 presso il MuPa – Palazzo della Cultura di Ginosa (Taranto).
Il progetto espositivo riunisce le opere di Elisa Anfuso, Silvia Berton ed Eliana Petrizzi, tre artiste che indagano, ciascuna col proprio linguaggio , i confini del visibile, dell’onirico e della percezione.
Un dialogo tra visioni che oscillano tra sogno e realtà, visibile e nascosto, apparenza e profondità.
Eliana Petrizzi apre il percorso espositivo con paesaggi interiori che si dissolvono come miraggi, in un’atmosfera di sospensione e astrazione. Le sue vedute rarefatte sono luoghi dell’anima, percorsi emotivi tra colline e orizzonti sfumati.
Con Elisa Anfuso, lo sguardo si addentra nei territori dell’inconscio. I suoi dipinti raffinati, visionari, simbolici mettono in scena il contrasto tra bellezza e inquietudine. Il surrealismo dell’Anfuso è una fiaba che racconta l’infanzia, il dubbio, la speranza, con una forza narrativa capace di toccare corde universali.
Silvia Berton arricchisce la mostra con figure femminili potenti e silenziose, testimoni di un tempo intimo e irrisolto. I suoi ritratti, intensi e graffianti, lasciano emergere la traccia di un’assenza che pesa e interroga. Figure solide e sicure, che celano invece fragilità e tensioni interiori.
“Vogliamo restituire all’arte il suo ruolo simbolico, educativo, libero e inclusivo. Un’arte che arrivi a tutti, che crei legami, che sia spazio di confronto e crescita”. Sottolinea il direttore del MuPa, Piero Giannuzzi.
Il progetto è sostenuto da Liquid Art System, impegnata nella valorizzazione di talenti contemporanei e nella costruzione di reti culturali.
“Abbiamo scelto tre artiste donne, profondamente legate alla figurazione, per tracciare una riflessione a più voci sulla forza evocativa dell’immagine pittorica”, afferma il gallerista Franco Senesi.
La mostra, visitabile fino al 2 Novembre 2025 all’interno del MuPa, Palazzo Multimediale nel cuore del centro storico di Ginosa: un luogo che è già esso stesso esperienza culturale, dove ogni sala diventa occasione di incontro, riflessione e scoperta.