Da redazione
Una Loren da Oscar per il film “La vita davanti a sé’”. E Netflix lancia la candidatura per la straordinaria attrice, già protagonista nella recente venticinquesima edizione di “Capri, Hollywood”, il festival del cinema che anticipa dall’isola azzurra la stagione dei prestigiosi premi del mondo del grande schermo. A “La vita davanti a sé” (di Edoardo Ponti), infatti, è stato assegnato il “Capri Humanitarian Award” di “Capri, Hollywood The International Film Festival”. Il film come raccontato da Tony Renis presidente onorario del festival “è un racconto di tolleranza, perdono e amore, come l’ha definito la sua stessa straordinaria protagonista, che in questo anno particolare ci è apparso ancor più prezioso. Edoardo Ponti ha creato un’opera importante capace di toccare il cuore agli spettatori di tutto il mondo, e grazie a lui l’immensa Sophia ci ha regalato un altro personaggio indimenticabile”. La Loren nel film è Madame Rosa, ex prostituta ebrea, che ospita bambini in difficoltà nella sua casa a Bari, incontrerà così il dodicenne senegalese Momò (Ibrahima Gueye).