• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Soffiate dei militari infedeli, così sfuggivano ai controlli

di Redazione
24 Marzo 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

Il dominus del mercato nero del dattero di mare a Napoli e in provincia era Pasquale Amato, detto o’ Palumbaro, che figura tra le sei persone per le quali il gip Egle Pilla ha disposto il carcere. Una attività, quella della raccolta e della commercializzazione del mollusco, portata avanti con due cugini e come titolare di una nota pescheria che si trova a Secondigliano. Nei sette mesi in cui di intercettazione telefonica gli inquirenti hanno documentato 78 transazioni illecite che vedevano nella veste di acquirenti commercianti (che a loro volta li vendevano), ristoranti, ville per cerimonie, consumatori al dettaglio. Non solo. L’indagato è risultato anche proprietario di sterminati campi abusivi di mitili, sistemati nel demanio marittimo, all’esterno del porto di Napoli, che metteva in vendita senza check sanitario. Pasquale Amato, sempre secondo gli inquirenti, godeva anche della collaborazione di pubblici ufficiali che lo avvertivano in occasione di controlli o ispezioni (tra questi Riccardo Ciliberti e Angelo Esposito, in servizio tra Portici e San Giorgio a Cremano). Le immersioni per la raccolta dei datteri di mare avvenivano sempre di notte e in superficie, a bordo del natante, rimaneva sempre qualcuno a fare da vedetta. Nel caso delle estrazioni avvenute a Capri, ma la circostanza è riscontrabile anche nelle altre località del Golfo di Napoli dove veniva pratica la pesca illegale, il deterioramento della popolazione del mollusco della specie Lithophaga lithophaga’ è stato tale da influire negativamente sul suo ciclo vitale (riducendone il potenziale riproduttivo) e coinvolgendo anche altre comunità biologiche dei fondali capresi circostanti i Faraglioni. Un delitto, viene sottolineato, consumato in un’area protetta, sottoposta a vincolo paesaggistico.

Prec.

Ponti e Meneghetti Eccellenze a Los Angeles, Italia. A Hollywood il Festival che precede gli Oscar

Succ.

TG3 – Pescatori di frodo sotto i faraglioni e istituzione dell’area marina protetta (Video)

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
TG3 – Pescatori di frodo sotto i faraglioni e istituzione dell’area marina protetta (Video)

TG3 - Pescatori di frodo sotto i faraglioni e istituzione dell'area marina protetta (Video)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]