• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Sit in degli stagionali in Regione, l’urlo dalla penisola e da Capri

di Redazione
24 Giugno 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

I lavoratori stagionali della penisola sorrentina, della costiera amalfitana, delle isole di Capri e Ischia uniti per rivendicare i propri diritti. Ieri sotto la sede della Regione Campania gli operatori del comparto turistico hanno manifestato il proprio disappunto per non avere ancora ottenuto risposte certe per i supporti necessari in una stagione che, comunque vada, sarà fortemente condizionata da quanto avvenuto nei mesi precedenti e di conseguenza con entrate e redditi decurtati o addirittura assenti. Uno stato di cose che ieri è stato illustrato al consigliere regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano che ha ascoltato le testimonianze dei presenti che, poi, in delegazione sono stati ricevuti all’interno della sede della Regione Campania dove hanno ribadito le richieste già avanzate allo stesso Governatore Vincenzo De Luca ed in particolare l’estensione della cosiddetta Naspi, il sussidio di disoccupazione, fino a marzo 2021, per tutti i lavoratori stagionali inoccupati nell’anno 2020 e la proroga della Naspi, fino a marzo 2021, per tutti i lavoratori stagionali il cui reddito annuale da lavoro dipendente risulterà ridotto. Queste istanze avevano già ottenuto nelle ore scorse il sostegno dell’amministrazione comunale di Capri che su proposta dell’assessore alle politiche sociali Salvatore Ciuccio (che già nelle vesti di presidente del Movimento Cristiano Lavoratori si era interessato all’argomento) aveva deliberato di fare voti alle istituzioni regionali e nazionali per fare adottare le richieste avanzate dai lavoratori stagionali. Intanto alle competenti autorità e sedi sia a livello regionale che nazionale stanno anche arrivando le mail del gruppo Lavoro e dignità aggregazione spontanea lavoratori isola di Capri. Una corrispondenza via web con l’obiettivo di «sensibilizzare le istituzioni governative, regionali e locali riguardo i problemi dei lavoratori e delle loro famiglie». Iniziative analoghe stanno nascendo anche nelle località limitrofe per sottolineare le problematiche e sensibilizzare su un tema di primaria importanza per le migliaia di professionalità capresi, sorrentine, amalfitane e ischitane che si trovano in una situazione di palese difficoltà, manifestata anche ieri con il presidio dinanzi alla sede di Santa Lucia della Regione Campania.

Prec.

La Cantina Isola di Capri brinda ai suoi primi 110 anni con il nuovo aglianico CX

Succ.

Capri: dal primo luglio riaprono il Grand Hotel Quisisana e La Scalinatella

Articoli Correlati

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino
Cultura

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino

19 Ottobre 2025
Events

Turismo, le Chiavi Michelin brillano su Capri

19 Ottobre 2025
Autunno musicale: giovedì 23 ottobre recital di Emiliano Sorrentino
Events

Autunno musicale: giovedì 23 ottobre recital di Emiliano Sorrentino

19 Ottobre 2025
Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Succ.
Capri: dal primo luglio riaprono il Grand Hotel Quisisana e La Scalinatella

Capri: dal primo luglio riaprono il Grand Hotel Quisisana e La Scalinatella

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]