Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Insularità e condizioni delle comunità isolane. I comuni di Capri e Anacapri che negli ultimi giorni avevano emanato un’ordinanza diversa da quella regionale sulla questione colori hanno acceso un faro, come spiegato dalle stesse amministrazioni comunali isolane, sulla situazione di chi vive sulle terre bagnate dal mare. Una penalizzazione rispetto alla terraferma così viene definita in un documento congiunto sottoscritto dai due municipi. Il faro acceso sulle condizioni delle comunità isolane affinché ci sia maggiore attenzione nei confronti dell’isola di Capri anche per le problematiche legate alla scuola. A questo si aggiunge, poi, per ogni giornata di maltempo con sospensione dei collegamenti marittimi il disagio sul regolare svolgimento delle attività. Isole troppo spesso isolate, dunque, come venne sottolineato dall’Ancim, con la quale i comuni di Capri e di Anacapri e tanti altri territori analoghi parteciparono all’iniziativa per una proposta di legge di iniziativa popolare per la modifica dell’articolo 119 della Costituzione e stabilire così il riconoscimento del grave e permanente svantaggio naturale derivante dall’insularità.