Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri controlli dei Carabinieri, fermate quattro persone con droga, decine di verbali a mare. I militari della Benemerita delle stazioni di Capri e Anacapri stanno attuando un monitoraggio del territorio isolano con una task force in questi giorni di massima affluenza all’ombra dei Faraglioni per garantire a turisti e isolani un’estate sicura. In un primo riepilogo delle attività sino a questo momento effettuate va detto che i carabinieri delle stazione di Capri e Anacapri hanno controllato circa duecento persone e un centinaio di
veicoli. Tante, inoltre, sono le imbarcazioni ispezionate in questi giorni caldi intorno a Ferragosto che tradizionalmente fanno registrare il momento nel quale le coste sono particolarmente gremite di turisti. Un periodo che coincide con le classiche ferie d’agosto che da sempre fanno di Capri una delle località circondate dal mare più gettonate da parte di tutti coloro che ambiscono a trascorrere qualche giorno nello specchio acqueo immortalato e fotografato da vip e volti noti, personaggi famosi e divi dello spettacolo. E così come avvenuto anche nelle altre isole del golfo, i militari della compagnia di Sorrento, a bordo del battello pneumatico, hanno notificato decine di infrazioni al codice della navigazione, in particolar modo nella porzione di mare tra Punta Campanella e Capri. Ad essere finiti sotto la lente di ingrandimento, inoltre, sono stati in particolare i moli del porto dove in pochi giorni si sono registrati gli sbarchi di migliaia di vacanzieri. E tra questi i militari hanno individuato tre giovani che nello zaino, oltre al telo mare e alla crema solare avevano anche droga. Per i tre è scattata la segnalazione alla Prefettura. Nella spiaggia libera di Marina Grande, inoltre, un uomo è stato sorpreso a fumare uno spinello e secondo quanto rivelato dagli inquirenti tale azione avveniva noncurante dei bagnanti e dei tanti bambini al mare prendendosi così di fatto una libertà che non è contemplata dalle normative e dalle leggi italiane. Anche in questo caso partiva la segnalazione al Prefetto. I controlli hanno fatto sapere dal comando provinciale continueranno anche nei prossimi giorni, in particolare durante la movida serale.