Da Redazione
Un grande evento in mare ha caratterizzato questo fine settimana di giugno che è iniziato con la cerimonia alzabandiera sul pennone del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, quando è stata aperta ufficialmente l’edizione 2022 di “Le Vele d’Epoca a Napoli”. Le regate sono state organizzate dal Circolo Savoia in partnership con lo Yacht Club Capri, che per la prima volta in assoluto ospiterà le “signore del mare”. Crew party e cena di gala è stata riservata agli armatori, nell’isola più famosa al mondo. Venerdì il ritorno verso il porticciolo di Santa Lucia. Olympian, numero velico P-14, ha tagliato per primo il traguardo di Capri de “Le Vele d’Epoca a Napoli”, aggiudicandosi il Premio Tiberio. E’ stato premiato da Giancarlo Lodigiani e Gigi Rolandi, presidente e segretario Associazione Italiana Vele d’Epoca (AIVE) sulla banchina dello Yacht Club Capri. Un altro premio come imbarcazione proveniente da più lontano è andato a Manitou (USA), che negli anni Sessanta è stato lo yacht presidenziale di proprietà di John F. Kennedy, soprannominato “Casa Bianca galleggiante”. L’opera consegnata agli armatori americani rappresenta un busto di San Gennaro ed è stata realizzata da Ventrella. La premiazione, condotta dal vicepresidente YC Capri Michele Fortunato e dal presidente RYCC Savoia Fabrizio Cattaneo della Volta, che dal 2003 organizza l’evento sportivo, per la prima volta quest’anno approdato sull’isola più famosa del mondo.
Photogallery Capri Press by G. Rosato









