• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

SI avvicina Pasqua: rispolveriamo la colomba caprese e delle isole minori

di Redazione
4 Marzo 2023
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: www.lucianopignataro.it

di Marco Milano

Sul tradizionale dolce di Pasqua, nato a Milano e genialmente partorito dalla “Motta” si è detto, scritto, prodotto di tutto. E’ evidente a buongustai e attenti assaggiatori, come ai semplici novizi o ai golosi senza titoli accademici che dall’impasto originale di farina, burro, uova, zucchero e buccia d’arancia candita, con glassatura alle mandorle e realizzata richiamando nella forma quella di una colomba si è passati alle svariate proposte odierne e moderne, dal cioccolato alla crema, dal sempre più gettonato e quasi inflazionato pistacchio all’amarena, e così via sino ad approdare nel mondo delle noci pecan. “Sorella minore” ma non per questo meno appetitosa dei natalizi panettoni e pandori, della colomba si sta attraversando lo stesso percorso, dal boom del commerciale e del prodotto da supermercato a grande successo dell’artigianale, del fatto a mano, con “la griffe” dei maestri pasticcieri più famosi o semplicemente della bottega del dolce sotto-casa. Insomma, tutti i preamboli e le prefazioni di cui sopra, servono a giustificare la proposta e riproposta di un challenge, un concorso via web tra siti e blog per la provocazione di una colomba delle isole. Un dolce che senza tradire la ricetta base originale possa mettere in evidenza e proporre ai palati più o meno sopraffini di tutti, aromi ed essenze, aggiunte di emozioni che richiamano il mare, le isole, la poesia di un dolce, anteprima e preludio, fondamentalmente, delle vacanze, che da sempre sono anche sinonimo di terra bagnata dal mare, aperitivo al tramonto, magari accompagnato proprio da una fetta di questa colomba caprese e delle isole. Un fil rouge tra la colomba meneghina, nata con tutta probabilità a sua volta dall’idea di epoca medievale di realizzare un prodotto in forno nella forma per antonomasia del segno di pace con una colomba caprese dalla ricetta originale, o comunque, inedita, bandiera di tutte le isole potrebbe essere, circumnavigando nel web, una colomba ripiena di marmellata di gelso o di gelso a pezzi. Un’ipotesi, suggestiva e che supera una proposta strategica e pratica, quella di una colomba che metta insieme due prodotti già presentati al grande pubblico, ovvero la colomba al limoncello e quella alla torta caprese, combinate in un unico ripieno, alias la torta caprese aromatizzata al limoncello. Infine, una colomba fresca, dalla mise balneare, ma anche doveroso richiamo alla cultura contadina, la colomba fragola e menta. Idee, soltanto idee, raccolte esplorando lo sterminato mondo delle proposte che, magari, saranno prese come guanto di sfida dai grandi maestri pasticcieri o da semplici appassionati dell’arte dolciaria per diletto e hobby, in questa o in una prossima Pasqua.

Prec.

A Lorenzo Zurzolo, Star Los Angeles Italia per essere il protagonista di EO il film candidato all’Oscar… leggi l’articolo

Succ.

Tragedia del bus, la Procura chiede tre rinvii a giudizio… leggi l’articolo

Articoli Correlati

“Carnis in Fabula” il cibo diventa arte
Gusto

“Carnis in Fabula” il cibo diventa arte

23 Agosto 2025
Ferragosto a tavola con “l’Altra Capri”
Gusto

Ferragosto a tavola con “l’Altra Capri”

16 Agosto 2025
La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile
Gusto

La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile

4 Agosto 2025
Casanatalia: tapas e cucina catalana rivisitata a Formentera
Gusto

Casanatalia: tapas e cucina catalana rivisitata a Formentera

26 Luglio 2025
Davide Oldani torna a Capri: cena a sei mani all’Olivo del Capri Palace
Gusto

Il ritorno a Capri di Davide Oldani per una cena stellata a quattro mani all’Olivo

19 Luglio 2025
Succ.
Tragedia del bus, la Procura chiede tre rinvii a giudizio… leggi l’articolo

Tragedia del bus, la Procura chiede tre rinvii a giudizio... leggi l'articolo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]