Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri restyling delle strade con i proventi di multe e sanzioni. Il gettito
derivante dalle ammende verrà utilizzato per mettere a posto vie
carrozzabili, segnaletica e cartellonistica del comparto viabilità. La
decisione è contenuta nella delibera che la giunta, guidata dal sindaco di
Capri Marino Lembo, ha approvato richiamando una specifica normativa
relativa «al riparto ed alla destinazione dei proventi delle sanzioni
amministrative pecuniarie per violazioni previste dal codice della strada». Ed
in bilancio 50mila euro del totale preventivato dalle sanzioni sarà vincolato a
finanziare interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento,
di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di
proprietà del comune di Capri. Inoltre, come sottolineato dal governo
caprese, nel dispositivo, i fondi che verranno incassati dalle sanzioni relative
al codice delle strada saranno impiegati al potenziamento delle attività di
controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione e
inoltre «al miglioramento della sicurezza stradale, relative alla manutenzione
delle strade, all’installazione, all’ammodernamento, al potenziamento, alla
messa a norma e alla manutenzione delle barriere e alla sistemazione del manto stradale delle medesime strade, alla redazione dei piani per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli, quali bambini, anziani, disabili». Intanto è stata ripristinata la circolazione a doppio senso di marcia in via provinciale Marina Grande anche lungo il tratto che fu tragico protagonista la scorsa estate dell’incidente mortale di un bus di linea. L’installazione e il posizionamento di nuove barriere ha consentito il ritorno alla mobilità tradizionale.