• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Sì al Parco marino dei due golfi Il progetto sbarca in Parlamento

di Redazione
10 Dicembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Capri. Area marina protetta con i proventi del contributo di sbarco e un parco marino dei Due Golfi. L’ex imposta che grava su vacanzieri e turisti che mettono piede sull’isola di Capri sarà di supporto al nuovo parco marino in discussione in questi giorni nelle aule parlamentari con uno specifico emendamento al disegno di legge di bilancio. Il provvedimento servirà proprio al finanziamento dell’istituenda Area Marina Protetta dell’Isola di Capri invocata da anni sulla terra cara all’imperatore Tiberio come soluzione ad un fenomeno sempre più incontrollato di arrembaggio delle acque intorno a quel piccolo e famoso scoglio. Il turismo formato parco giochi che ormai troppo spesso si verifica nello specchio acqueo isolano, infatti, è ritenuto dagli addetti ai lavori eccessivo e controproducente per qualità del terziario e patrimonio naturalistico. Solo perimetrando il mare dell’isola azzurra e decidendo regole certe e stringenti in fatto di navigazione il turismo di Capri potrà definirsi sostenibile e rispettoso di quanto Madre Natura ha concesso intorno ai Faraglioni. E se salvaguardare risorse naturalistiche, costiere e marine dell’isola azzurra diviene sempre più argomento di attualità, la possibile nascita di un’area marina protetta potrebbe anche portare in prospettiva alla luce un nuovo ulteriore passaggio di crescita in chiave futura ovvero quello di una maxi-area marina protetta collegata tra Capri, la penisola sorrentina e la costiera amalfitana. Un parco marino dei Due Golfi molto interessante anche per le potenzialità in fatto di nuove forme di turismo con business plan di straordinaria positività uniti all’incredibile beneficio che ne deriverebbe in tema ambientale e di tutela del patrimonio naturalistico. La risorsa mare di Capri e delle altre località turistiche dell’arcipelago campano, dunque, pienamente tutelata ma aperta alle esigenze dell’economia e che si rivolge a quanto offrono i nuovi segmenti di mercato turistico che si stanno affacciando con cifre sempre più importanti sull’intero sistema Italia. Il parco marino dei Due Golfi, dunque, come risposta lungimirante alle nuove sfide che vedranno Capri e le altre perle della Campania in prima linea per fronteggiare la concorrenza senza dimenticare nemmeno per un attimo l’importanza della tutela ed il rispetto per natura e ambiente.

Prec.

Addio a Dorotea Liguori, la «giapponese» amante del lusso

Succ.

Grido disperato dei commercianti «Risolvere la querelle trasporti»

Articoli Correlati

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense
Events

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense

23 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino
Cultura

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino

20 Ottobre 2025
Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes
Events

Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes

20 Ottobre 2025
Succ.
Anacapri: delibera anti-abbattimenti e social housing in case abusive

Grido disperato dei commercianti «Risolvere la querelle trasporti»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]