• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Sesta edizione della Rassegna Cinematografica “Capri, Schermi d’Arte” dedicata a Ferzan Ozpetek

di Redazione
28 Ottobre 2019
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Giunta alla sesta Edizione, la Rassegna Cinematografica “Capri, Schermi d’Arte”

spostatasi da Anacapri a Capri, dedica quest’anno un piccolo ma importante Tributo a

Ferzan Ozpetek, regista e sceneggiatore turco naturalizzato italiano che ha saputo

emergere nel panorama cinematografica del bel paese grazie alla capacità di raccontare

storie semplici ed emozionanti. Ferzan Ozpetek è un cineasta anticonformista, dallo

stile inconfondibile, asciutto ed essenziale. Turco naturalizzato italiano, rappresenta il

ponte di collegamento tra la sua cultura e quella italiana. Nei suoi film affronta la

tematica che più gli sta a cuore: la diversità, che sia di razza, sessuale o di classe. La

maggior parte dei lavori del regista sono ambientati a Roma, città cui è molto legato. Il

primo flm in cui ha lavorato come regista è proprio di un napoletano, parliamo di

“Scusate il ritardo”, secondo _lm del compianto Massimo Troisi. Il debutto come regista

di Ozpetek risale al 1997, con “Il bagno turco”. La pellicola ebbe un grande successo di

critica e di pubblico ma la consacrazione arriva con “Le fate ignoranti” del 2001, interpretato

da Stefano Accorsi e Margerita Buy, vincitore di 3 Globi d’oro e 4 Nastri d’argento.

Seguiranno “La Finestra di fronte” con Giovanna Mezzogiorno e Raoul Bova, che porta a

casa 5 David di Donatello, 3 Nastri d’argento, 4 Ciak d’oro e 3 Globi d’oro. I film successivi

sono “Cuore sacro” del 2004, “Saturno contro” del 2007, ”Un giorno perfetto” del 2008,

primo film in cui non lavora su una sua sceneggiatura. Nel 2009, esce “Mine vaganti”,

ambientato a Lecce, altra città amata dal regista. Dopo alcune regie teatrali, Ozpetek

torna al cinema con “Magnifica presenza” del 2012 e “Allacciate le cinture” del 2014.

“Rosso Istanbul” esce a marzo 2017, basato sul suo romanzo omonimo. Parafrasando un

celebre film di Totò, potremmo dire che Ferzan Ozpetek è “un turco napoletano”. “Napoli

Velata” è il titolo del nuovo film del regista turco naturalizzato italiano Ferzan Ozpetek,

nelle sale a partire dal 28 dicembre. La protagonista è una straordinaria Giovanna

Mezzogiorno che nel film è attorniata da tante altre donne, come Luisa Ranieri, Maria

Pia Calzone, Isabella Ferrari, Lina Sastri, Anna Bonaiuto. Il suo ultimo flm “Napoli velata”

è stato definito “un film sensuale e femminile come Napoli”. In un’intervista a Vanity Fair,

Ozpetek parla proprio della presenza femminile sul set, molto più alta rispetto agli altri

film del regista: “Il set è così pieno sempre di donne che mi rendo conto di quanto

questo sia forse il film più femminile che ho fatto. Ma a metà lavorazione il protagonista

maschile non è ancora arrivato”. Il protagonista maschile di cui parla è Alessandro

Borghi, che ha una storia passionale con la Mezzogiorno, in un thriller psicologico che

appassionerà gli spettatori. Ozpetek dice che tra i due attori è nato subito un buon

feeling: “Tra i due c’è chimica, insieme sono fatti di cinema, si capiscono al volo”. Ma c’è

un’altra “femmina” protagonista del film ed è proprio la città di Napoli, che il regista ha

scoperto tre anni fa, quando ha dovuto preparare “La Traviata” per il San Carlo. Un amore

a prima vista: “Da tempo sapevo che avrei voluto fare un _lm su Napoli, la quarta città,

dopo Istanbul, Roma e Lecce, in cui mi sono sentito subito a casa. Un luogo di cui è

impossibile non innamorarsi”. E ancora, in un’altra intervista: “È un luogo sospeso tra

magia e sensualità, ragione e follia. Napoli conosce l’arte della seduzione e in questo è

molto femminile. Se ti accetta, ti abbraccia e ti dà tutto quello che vuoi. Io l’ho sentito”. E

proprio alla città di Napoli è dedicato tutto il film, una città che scopriamo in tutto il suo

splendore: “Per la prima volta dedico un film a una città, la sento vicina come una

persona cara”. E, sul finale, la splendida voce di Arisa che canta “Vasame”, un brano scritto

da Enzo Gragnaniello. Anche in questa edizione la costante presenza del critico cinematografico Italo Moscati, che racconterà a trent’anni dalla morte il Cinema di Sergio

Leone. Altri film quest’anno in Rassegna: “L’intelligenza del cuore. Ilaria Occhini” di

Mauro Conciatori, un ritratto intenso e intimo della Signora Ilaria Occhini, grande attrice

italiana, che si racconta in una lunga intervista tra aneddoti della sua carriera e ricordi

personali, “Sono Gassman! Vittorio, re della commedia”, di Fabrizio Corallo, che ricostruisce

vita e carriera del Mattatore dagli inizi nel 1943 sino agli ultimi anni in cui combattè

contro la depressione. Dedico questa sesta edizione della Rassegna Cinematografica al Maestro Zefirelli (1923-2019), tra i massimi esponenti dell’Arte e della Cultura

Italiana del XX° secolo, che con la Sua Arte ha sempre onorato e portato alto il nome

dell’Italia nel Mondo.

Ciao Franchino, forever with me!

Paolo Spirito

fonte: comunicato stampa

Prec.

Oggi al va la rassegna cinematografica “Capri- Schermi d’arte” dedicata a Ferzan Ozpetek

Succ.

Capri: fondali puliti, l’eco-crociata del sindaco

Articoli Correlati

L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025
Comunicati Stampa

L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025

15 Ottobre 2025
Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:
Comunicati Stampa

Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:

15 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Comunicati Stampa

Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande

15 Ottobre 2025
Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica
Comunicati Stampa

Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica

14 Ottobre 2025
Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Succ.
Travolse prete con lo yacht al largo di Capri, niente sconti al comandante

Capri: fondali puliti, l'eco-crociata del sindaco

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]