• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Sergio Rubino – Dall’immaginazione al disegno – Opening 16 Maggio ore 18.30 – Fondazione SMZ, Via Mons. Carlo Serena, 5 – Capri

di Redazione
12 Maggio 2025
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

“Sergio Rubino”

Dall’immaginazione al disegno

Opening 16 Maggio 

ore 18.30

Fondazione Serena Messanelli Zweig

via Monsignor Carlo Serena, 5 – Capri

Inaugura Venerdì 16 maggio alle ore 18.30 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra “Sergio Rubino” a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio, dedicata al noto disegnatore e ceramista dell’Isola, autore di opere di interesse pubblico come “Capri in miniatura” o le panchine maiolicate di Piazza Diaz ad Anacapri.

Il percorso espositivo si concentrerà sulla produzione di acquerelli dell’artista, prevedendo una ripartizione su tre temi chiave:

  • le figure, ovvero i personaggi che Rubino amava ritrarre restituendo un’immagine antica dell’Isola e dei suoi abitanti;
  • i paesaggi, reali ed immaginifici, che raccontano la bellezza ed i colori del territorio;
  • l’ecomuseo dei Fortini di Anacapri, ovvero un tributo alle 200 opere in ceramica allestite lungo il “Sentiero dei Fortini” ad Anacapri. Un museo a cielo aperto unico nel suo genere, costituito da una serie di lavori a forma di libri aperti che illustrano la flora e la fauna del luogo, dalla zona del Faro a quella della Grotta Azzurra.

“Sergio Rubino” prima personale isolana dedicata all’artista dopo la sua scomparsa, ci descrive una Capri storica, semplice, bucolica, quella di fine Ottocento inizi Nocevento.

Un corpus di circa 60 acquerelli di medie dimensioni del Maestro anacaprese, tra cui diversi inediti, disposti per ordine tematico, seguendo un allestimento tripartitico pensato ad hoc per la sede.

Una narrazione pacata ma carica di suggestioni, che ci invita a scoprire l’isola attraverso gli occhi dell’artista e la sua immaginazione.

“Immaginare è un atto legato alla realtà, allo studio, alla conoscenza. È un modo per ricostruire e restituire vita. Io osservo, immagino, e poi avviene qualcosa: un sentire intuitivo si trasforma in acquerello.”  Così Rubino amava definire la sua poetica.

La Fondazione accoglie dunque un artista caprese riconosciuto nel mondo, a conferma delle finalità educativo-culturali e divulgative che si è posta dal momento della sua costituzione.

La mostra sarà visitabile fino al 6 giugno presso la sede della Fondazione SMZ, in via Monsignor Carlo Serena, 5.



Prec.

COMUNICATO STAMPA DEL COMITATO USTPIC IN MERITO ALLA SITUAZIONE DEI COLLEGAMENTI MARITTIMI, A SEGUITO DELLA PUNTATA DI REPORT

Succ.

Chiusura al traffico veicolare di via C. Colombo e via don Giobbe Ruocco 13 e 14 maggio 2025, in occasione della Festivita’ del Santo Patrono San Costanzo

Articoli Correlati

L’Unità nella diversità: proiezione del film La Giunta nella rassegna di Antemussa, l’isola della conoscenza
Comunicati Stampa

L’Unità nella diversità: proiezione del film La Giunta nella rassegna di Antemussa, l’isola della conoscenza

23 Maggio 2025
Capri_Carla Chiusano presenta “Tribute To”_dal 12 luglio 2025
Comunicati Stampa

Capri_Carla Chiusano presenta “Tribute To”_dal 12 luglio 2025

23 Maggio 2025
JUMEIRAH CAPRI PALACE | IL RISTORANTE L’OLIVO CELEBRA L’ALTA CUCINA MEDITERRANEA
Comunicati Stampa

JUMEIRAH CAPRI PALACE | IL RISTORANTE L’OLIVO CELEBRA L’ALTA CUCINA MEDITERRANEA

21 Maggio 2025
21 SACCHI DI POTATURA ABBANDONATI IN STRADA, INDIVIDUATO E SANZIONATO IL RESPONSABILE
Comunicati Stampa

21 SACCHI DI POTATURA ABBANDONATI IN STRADA, INDIVIDUATO E SANZIONATO IL RESPONSABILE

21 Maggio 2025
AREA MARINA PROTETTA DELL’ISOLA DI CAPRI, ARRIVA LA SVOLTA: I SINDACI SARANNO CONVOCATI PRESTO A ROMA PER LA ZONIZZAZIONE DEFINITIVA
Comunicati Stampa

AREA MARINA PROTETTA DELL’ISOLA DI CAPRI, ARRIVA LA SVOLTA: I SINDACI SARANNO CONVOCATI PRESTO A ROMA PER LA ZONIZZAZIONE DEFINITIVA

19 Maggio 2025
Succ.
La Lettura della Domenica di Luigi Lembo – San Costanzo e il grappolo d’uva

Chiusura al traffico veicolare di via C. Colombo e via don Giobbe Ruocco 13 e 14 maggio 2025, in occasione della Festivita’ del Santo Patrono San Costanzo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]