• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

SERGIO GARGIULO: I FARAGLIONI DI CAPRI PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO

di Redazione
15 Ottobre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Quisisana

CAPRI – I Faraglioni di Capri patrimonio mondiale dell’Unesco. A lanciare la candidatura delle “sentinelle” del mare dell’isola azzurra, simbolo per antonomasia di quel piccolo scoglio amato dagli imperatori romani è la Federalberghi isola di Capri. “Vogliamo lanciare la candidatura dei Faraglioni di Capri – ha detto il presidente degli albergatori capresi Sergio Gargiulo – all’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco per quanto riguarda i beni naturali”. La proposta è contenuta all’interno di una più ampia idea che a tutela dell’area marina e delle acque intorno all’isola vede tra le ipotesi anche quella di candidare tutta l’isola di Capri nel suo complesso nell’elenco dei beni naturali da proteggere. La Federalberghi, infatti, unitamente ai partecipanti al “Tavolo del Mare” punta alla salvaguardia dal traffico marino. Salvaguardare i Faraglioni, dunque, ma anche l’area marina circostante è un modo per proteggerla “dall’incuria e dall’inquinamento ambientale – aggiunge ancora il leader degli imprenditori turistici isolani – causato dalla continua presenza ravvicinata di natanti che spesso transitano in prossimità anche a velocità elevate. E far sì che questa diventi l’occasione per affrontare più in generale il problema del notevole ed indisciplinato traffico marittimo davanti alle coste dell’isola”. Secondo il presidente degli albergatori Capri come le Eolie “risponde in pieno ai requisiti richiesti per l’iscrizione nelle Liste dell’Unesco. Per bellezza, patrimonio e stile di vita – spiega – Capri è riconosciuta a livello universale. Capri è una piccola porzione d’Italia dove la globalizzazione è un aspetto già antico perché terra al centro dei traffici antichi e moderni, siano essi economici o turistici. Non a caso è detta l’isola di Tiberio perché qui l’Imperatore fece di Villa Jovis la sua dimora e piazza Umberto, la celebre piazzetta, è denominata il salotto del mondo perché crocevia di genti e di razze portate qui dalla fama della nostra isola. Ed i Faraglioni, che sono il simbolo per eccellenza di Capri e luogo dove tutti amano farsi ritrarre – conclude – sono l’elemento che, se tutelato, aiuterebbero a mantenere nel tempo e tramandare la fama e la vocazione della nostra isola perché quello che facciamo oggi resti nella memoria per le generazioni di domani”. Attorno alla candidatura verranno raccolte le adesioni di istituzioni, associazioni e dei tanti amici di Capri sparsi nel mondo.

Marco Milano 

Prec.

Capri e i Faraglioni puntano all’Unesco «Tutela anticaos»

Succ.

Allo scrittore Gabrio Forti il Premio Capri – San Michele 2019

Articoli Correlati

Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino
Cultura

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino

20 Ottobre 2025
Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes
Events

Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes

20 Ottobre 2025
Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Succ.
Allo scrittore Gabrio Forti il Premio Capri – San Michele 2019

Allo scrittore Gabrio Forti il Premio Capri - San Michele 2019

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]